Gli operai dell’edilizia acrobatica sono quei muratori che invece di costruire impalcature davanti alle facciate delle case si calano con delle corde dal tetto e lavorano penzolando nel vuoto. Per il terzo anno sono stati arruolati per una mission molto più divertente e benefica. Sette di loro vestiti da Spiderman si sono calati dal tetto della Clinica Pediatrica De Marchi del Policlinico di Milano per consegnare uova di cioccolato ai bambini ricoverati.  Cento uova per cento bambini che hanno vissuto l’esperienza di ricevere un uovo di cioccolato direttamente dalle mani del supereroe più amato che – per l’occasione – si è fatto “in sette” per raggiungere i bambini in sicurezza e consegnare attraverso le finestre, calandosi dal tetto con delle corde, le uova di Pasqua della Fondazione De Marchi a tutti i bambini ricoverati. 

L’evento, organizzato dalla Fondazione De Marchi, è stato possibile grazie alla generosa disponibilità di Archingegno, impresa specializzata in edilizia in corda, che ha permesso a sette professionisti travestiti di donare un momento di festa e gioia ai piccoli e alle loro famiglie. 


L’iniziativa, replicata per il terzo anno consecutivo, è diventata un appuntamento atteso dalle famiglie e dai bambini e rientra nel quadro complessivo delle attività del progetto "Un ospedale mica male" che ha come obiettivo il contenimento del dolore, della paura e dello stress in tutti i bambini in cura alla Clinica De Marchi.