Il karaoke si trasferisce al cinema. Grazie a Yoostar 2: in the movies, si può entrare nelle scene dei film più appassionanti e recitare in presa diretta come se si fosse il protagonista. È ancora una volta questione di tecnologia, risorsa di cui abbondano sia la Playstation 3 (se accompagnata dalla webcam) sia l’Xbox 360 con annesso sensore Kinect.

Quel che si deve fare è semplice: scegliere fra circa ottanta grandi film (da “Terminator” a “Forrest Gump”, dal “Padrino” a “Star Trek”), scegliere il personaggio da interpretare, mettersi davanti al sensore in modo da farsi “catturare” nello schermo, leggere le battute man mano che appaiono e muoversi esattamente (più o meno, dipende dalla forma fisica e dalle capacità sceniche) come fa l’attore. Risultato: nella scena che abbiamo visto e rivisto tante volte, stavolta ci siamo proprio noi in faccia, corpo e voce.


Il gioco non è tutto qui, come spiega questo filmato-intervista (che è in inglese sottotitolato in italiano, ma esiste l’edizione italiana completa del gioco):

A chi recita viene attribuita una valutazione, il che rende possibili gare tra più persone che ricevono ciascuna un punteggio per ogni prestazione, sfidandosi con film progressivamente più impegnativi. Dall’altro lato è possibile sia registrare e mostrare la propria interpretazione sul portale web di Yoostar 2, sia acquistare altre scene che sono o saranno messe a disposizione.

È un “family game” simpatico, pensato per una fruizione collettiva. Fa anche immaginare sviluppi affascinanti nel mondo del “cinema virtuale” e dà senso agli sviluppi dell’elettronica mettendoli al servizio di un’attività, la recitazione, antica quanto l’uomo.