Sono tanti i modi dire autunno nel mondo. In spagnolo per esempio si dice “otoño” e lo si pronuncia a ritmo di tango al suono ammaliatore del bandoneon di Astor Piazzola (1921-1992), che qui ascoltiamo in concerto a Montreal nel 1984 nel brano “Otoño porteño”. Specialista tra i migliori al mondo del suo strumento (che per noi è la fisarmonica), Piazzola è stato anche un grande compositore che innovò il tango e non nascose le sue simpatie per il jazz e la musica classica. Il pezzo che ascoltiamo oggi è uno dei quattro che compongono la suite “Cuatro estaciones porteñas” (Quattro stagioni di Buenos Aires), che il musicista compose tra il 1965 e il 1970. Sarà questa la musica d’autunno che piace a papa Francesco, visto che anche lui è “porteño”? Sicuramente Bergoglio conosce la muisica di Piazzolla il quale, tra l’altro, era come lui di origine italiana: papà Vincenzo veniva da Trani in Puglia, mamma assunta dalla Garfagnana. Insomma, questo autunno argentino è anche un po’ italiano…
Un bandoneon per papa Francesco
18 novembre 2013 • 23:30


