Una nuova gamma di smartphone e tablet per proseguire nel filone che al Mobile world congress di Barcellona ha consacrato Samsung come “Miglior Produttore dell’anno” e “Miglior Smartphone”, grazie al fortunatissimo Galaxy SII, un prodotto che in meno di cinque mesi ha venduto 10 milioni di dispositivi. Ed ecco le novità Samsung a Barcellona.
C'era grande attesa per l'annunciato Galaxy Beam, nuovo modello di smartphone con proiettore integrato, attraverso il quale condividere contenuti multimediali sempre e dappertutto. Mostrare foto, video o altri generi di file digitali non è mai stato facile: basta avere una superficie qualsiasi alla quale "appoggiarsi", dalla parete al soffitto. La risoluzione delle immagini è garantita con un'ampiezza che garantisce i 50 pollici.
Ace 2 e Mini 2 sono, di fatto, le evoluzioni naturali di modelli già esistenti che presentano però funzionalità e servizi potenziati. Il primo ha sviluppato multitasking, scorrimento agevolato, connettività Hspa 14.4, 4 Gb di memoria interna e batteria da 1,500mAh. Il secondo, in uno spessore di 11.9 mm, ha uno schermo Hvga da 3.27'' e una navigazione web ancora più solida rispetto al passato.
WiFi 4.2 è invece un lettore multimediale con la garanzia del marchio di fabbrica Android che tocca le performance migliori nel gaming: il sensore giroscopio multi-asse consente di controllare il dispositivo anche in movimento per un'esperienza di gioco ancora più intuitiva e coinvolgente.
Galaxy Note 10.1: carica il sistema S Note, un tool unico attraverso il quale è possibile combinare con facilità ed efficacia appunti e schizzi con contenuti web, immagini e altri media digitali, creando storyboard completi e personalizzati. Gli studenti potranno utilizzarlo, ottenendo prestazioni sorprendenti, per seguire lezioni in video-streaming, prendendo appunti direttamente sull'apparecchio, oppure leggere un libro di testo in formato e-book e fare le proprie annotazioni col pennino. Immancabili le funzioni di photo-editing.
C'era grande attesa per l'annunciato Galaxy Beam, nuovo modello di smartphone con proiettore integrato, attraverso il quale condividere contenuti multimediali sempre e dappertutto. Mostrare foto, video o altri generi di file digitali non è mai stato facile: basta avere una superficie qualsiasi alla quale "appoggiarsi", dalla parete al soffitto. La risoluzione delle immagini è garantita con un'ampiezza che garantisce i 50 pollici.
Ace 2 e Mini 2 sono, di fatto, le evoluzioni naturali di modelli già esistenti che presentano però funzionalità e servizi potenziati. Il primo ha sviluppato multitasking, scorrimento agevolato, connettività Hspa 14.4, 4 Gb di memoria interna e batteria da 1,500mAh. Il secondo, in uno spessore di 11.9 mm, ha uno schermo Hvga da 3.27'' e una navigazione web ancora più solida rispetto al passato.
WiFi 4.2 è invece un lettore multimediale con la garanzia del marchio di fabbrica Android che tocca le performance migliori nel gaming: il sensore giroscopio multi-asse consente di controllare il dispositivo anche in movimento per un'esperienza di gioco ancora più intuitiva e coinvolgente.


