"Un tuo gesto oggi si rifletterà sul domani di tutti”  è il messaggio scelto da Fondazione Airc per rilanciare la campagna sui Lasciti testamentari a beneficio della ricerca sul cancro. Una scelta che ognuno può fare, in ogni momento della propria vita e indipendentemente dall’entità del patrimonio, per contribuire a un futuro, per i propri cari e per le nuove generazioni, dove il cancro sia sempre più curabile, Solo nell’ultimo anno Fondazione AIRC ha ricevuto 33 milioni di euro grazie ai lasciti di sostenitori. Da un lato il cancro è sempre più diffuso tanto da essere la seconda causa di morte dopo le malattie cardiovascolari, ma dall’altro, grazie ai continui progressi della ricerca, il nostro Paese è al vertice in Europa per numero di guarigioni. E in questo Airc svolge un ruolo fondamentale, sostenendo con continuità oltre 6mila ricercatori al lavoro per sviluppare diagnosi sempre più precoci e trattamenti più efficaci e mirati per tutti i pazienti. Puoi richiedere la Guida ai lasciti testamentari contattando il numero verde dedicato allo 800.112244 o visitando il sito lasciti.airc.it 

Fondazione AIRC rafforza il proprio impegno aderendo al Comitato Testamento Solidale, nel quale è coinvolta attivamente con altre venticinque organizzazioni non profit, per potenziare la sensibilizzazione sul valore del lascito solidale e generare un cambiamento culturale su questo tema.