Fino a sabato  bel  tempo e temperature in rialzo su tutta l’Italia per merito di un’alta pressione dell’anticiclone delle Azzorre che sbarra la strada all’arrivo di perturbazioni dall’Atlantico. Ma poi domenica 19 una perturbazione atlantica, in avvicinamento alle Alpi, riuscirà ad allontanare dalla penisola l’alta pressione.

I venti di Libeccio che precedono la perturbazione porteranno piogge sulle regioni di Nordest e tirreniche  e nevicate sulle Alpi.

Poi lunedì 20 il ramo freddo  della perturbazione entrerà nel Mediterraneo Nord Occidentale, generando un vortice di bassa pressione in  prossimità della Sardegna e che determinerà un ulteriore peggioramento del tempo su tutta l’Italia.


Ma ecco in dettaglio il tempo per i prossimi giorni:

Venerdì 17: bel tempo su tutta l’Italia; qualche banco di nebbia su Lombardia, Emilia, Basso Veneto.

Sabato 18: un  po’ di innocue nuvole in pianura padano-veneta, Sardegna, regioni centrali; sereno sulle altre regioni.

Domenica 19: bel tempo sul Meridione e sul Medio Adriatico; ; nubi sul resto d’Italia; piogge su Levante Ligure, Lombardia, Triveneto, Emilia,  Toscana, Umbria,  Lazio, Nordovest Sardegna; nevicate sulle regioni alpine  a quote superiori a 500 metri circa.

Lunedì 20: Infatti piogge su tutta la penisola, tranne Abruzzo, Molise, Gargano, Ovest Sardegna;   nevicate su tutto l’arco alpino  fino  al fondovalle e vicine  zone pedemontane; nevicate oltre 600 metri anche su rilievi emiliani,marchigiani, abruzzesi e molisani. Dalla sera possibile neve anche in pianura su Emilia e Cuneese.  Temperature massime in calo su tutto il Nord Italia