91 anni fa, il 25 maggio 1928,  il dirigibile ITALIA di Umberto Nobile precipitava tra i ghiacchi del Polo Nord. 90 anni dopo, nelle’estate dello scorso anno, la spedizione artica in barca a vela PolarQuest 2018 è una ha circumnavigato le Isole Svalbard raggiungendo l’area di caduta del dirigibile ITALIA. Sulla spedizione è stata allestita presso l'Università Europea di Roma la Mostra fotografica “82°07’ Nord. Completano la mostra immagini aeree da drone e dimostrazioni della cartografia e modellizzazione 3D di alcune zone delle Svalbard settentrionali. 
La presentazione della mostra si terrà lunedì 27 maggio 2019 alle ore 11.00 all’Università Europea di Roma (via degli Aldobrandeschi 190) in presenza dei discendenti dei membri dell’equipaggio del Dirigibile Italia e degli autori delle fotografie a bordo della barca Nanuq durante la spedizione Polarquest 2018.
Il Professor Gianluca Casagrande dell’Università Europea di Roma, partecipante scientifico alla spedizione PolarQuest 2018, illustrerà gli ultimi risultati del progetto di ricerca “AURORA”, fra cui cartografie speditive ad alta risoluzione e modelli 3D con droni su alcuni siti coste e isole dell’arcipelago delle Svalbard a Nord del 79° parallelo. La mostra si potrà visitare fino al 15 giugno 2019, con ingresso libero, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 17.00 in via degli Aldobrandeschi 190. Per informazioni: tel. 06 665431.