PHOTO
Whatsapp si è bloccato da stamattina alle ore 8.30 circa, ora italiana; il down ha dimensioni globali, colpiti diversi Paesi. Ignote le ragioni del disservizio, comunque in via di ripristino.
Tra le segnalazioni di malfunzionamento, l'impossibilità di inviare messaggi ai gruppi e alle chat singole oppure di scaricare o ri-scaricare l'app (sopratutto per chi l'ha disinstallata per verificarne il funzionamento), la mancata comparsa della doppia spunta della ricezione messaggi
Cosa fare quando si blocca Whatsapp

Normalmente l'unica cosa che si può fare in queste situazioni è attendere il ripristino della funzionalità del programma, con un po' di pazienza.
Per monitorare le condizioni di utilizzo di WhatsApp è consigliabile tenere sotto controllo DownDetector, un sito che consente di inviare segnalazioni di disservizio e controllare l'andamento nel tempo dei malfunzionamenti comunicati dagli utenti che riguardano connettività web generale e problemi su applicazioni specifiche.
Per i curiosi o chi senza chat e social non riesce a resistere, l'ultimo consiglio è di dare un'occhiata ai trend di Twitter. All'hashtag #whatsappdown potrà trovare almeno la consolazione di tanti altri utenti che condividono il problema... e il consueto carico di meme e messaggi di spirito!



