logo san paolo
sabato 23 settembre 2023
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Francesco Belletti

Articolo

Una risorsa strategica

31 agosto 2023

La famiglia è da valorizzare come forza rigeneratrice e solidale per il benessere delle persone e della società.

Articolo

Quoziente familiare: quando copiare è una virtù

08 febbraio 2023

Si è svolto a Roma il seminario del Forum delle Associazioni familiari sulla fiscalità a sostegno delle famiglie con uno sguardo alle buone prassi Degli altri Paesi. Da "adattare", non copiare! (Francesco Belletti, direttore del Cisf) 

Articolo

Aumentati assegno unico e congedo parentale: bene

10 gennaio 2023

Nella manovra 2023 appena approvata si trovano piccoli segnali di attenzione e sostegno diretto alle famiglie. I primi passi che potrebbero davvero fare la differenza. Ecco la riflessione del sociologo e Direttore CISF Francesco Belletti

Articolo

Quoziente familiare, buona la prima

15 novembre 2022

Il sistema di calcolo basato sui componenti di tutta la famiglia come denominatore è stato introdotto  in forma sperimentale per il nuovo Superbonus legato alle ristrutturazioni. Ecco perchè questo metodo fiscale conviene a tutti (di Francesco Belletti)

Articolo

Pensare per generazioni, valorizzare ogni età: la sfida sociale del sistema Italia

24 luglio 2022

Il convegno organizzato il 23 luglio ha posto con chiarezza al centro del dibattito una domanda forte, non solo per gli anziani, ma per tutti: come possiamo sostenere le persone, ogni persona, in ogni condizione e momento di vita, perché si senta cittadina a pieno titolo di questo Paese, titolare di diritti e di doveri, protagonista della propria vita e insieme costruttrice di bene comune?

Articolo

Il miracolo del perdono: l'eredità più importante del X Incontro mondiale delle famiglie

26 giugno 2022

Daniel e Leila Abdallah, due sposi libanesi che vivono a Sydney, il primo febbraio 202 hanno perso 3 figli, falciati da un pirata della strada mentre andavano a prendere un gelato. Hanno scelto di perdonare chi ha ucciso, deponendo rabbia e voglia di vendetta. La loro testimonianza (che ha portato l'Australia a istituire la Giornate del perdono, che si celebra proprio il primo febbraio) ha scosso l'Aula Paolo VI.

Articolo

Mariti e mogli santi subito? Vivere la fede dentro e fuori casa

25 giugno 2022

La santità familiare matura anche all'esterno delle mura domestiche. Prima di tuffarsi nei lavori del X Incontro mondiale delle famiglie, Francesco Belletti, direttore del Centro internazionale studi famiglia (Cisf) di Milano, e sua moglie Gabriella, sono entrati ina una chiesa romana, in via della Conciliazione. Lì, con grande sorpresa...

Edicola San Paolo