Conclude l'udienza facendo memoria di tutte le vittime della Shoà e di tutte le persone perseguitate e deportate dal regime nazista. Papa Francesco ricorda la Giornata della memoria.nell'anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz. E mette in guardia da quello che può ancora capitare. 

«Ricordare», dice «è anche stare attenti perché queste cose possono succedere un’altra volta. Incominciando dale proposte ideologiche che vogliono salvare un popolo e finendo per distruggere un popolo e l’umanità».

«State attenti», è il suo monito, «a come è icominciata questa strada di morte, di sterminio, di brutalità».