Nel cuore dell'Umbria, tra le antiche mura del Monastero di Santa Rita da Cascia, si è levata una nuova preghiera, carica di speranza e devozione, dedicata a papa Leone XIV. Le monache agostiniane, custodi della spiritualità ritiana, hanno composto un'invocazione speciale per il nuovo Pontefice, anch'egli appartenente all'Ordine di Sant'Agostino, sottolineando il profondo legame che unisce la comunità monastica al Santo Padre.

La preghiera delle monache per Papa Leone XIV

La madre badessa, suor Maria Grazia Cossu, ha condiviso con l'Ansa il testo della preghiera, che recita:

"Maria, Madre della Grazia, custodisci e proteggi il Santo Padre Leone XIV. Sotto il tuo manto possa sempre trovare la forza e la luce dell'amore per portare al mondo la pace del Signore risorto. Sant'Agostino, nostro padre, accompagna il suo cammino con la sapienza e la misericordia che hai insegnato. Santa Rita, donna di pace, intercedi affinché il suo pontificato sia un segno di riconciliazione e speranza per tutta l'umanità."

Queste parole riflettono l'affetto e la vicinanza spirituale delle monache al nuovo Papa, evidenziando la comune appartenenza all'Ordine agostiniano e l'impegno condiviso per la pace e la riconciliazione.

Un legame profondo e duraturo

Il rapporto tra la comunità di Cascia e Papa Leone XIV affonda le radici nel passato. Nel 2012, quando il futuro Pontefice ricopriva il ruolo di Priore Generale dell'Ordine di Sant'Agostino, autorizzò la nascita della Fondazione Santa Rita da Cascia, nominando personalmente due membri del Consiglio di Amministrazione. Questo gesto ha segnato l'inizio di una collaborazione significativa, volta a trasmettere il messaggio di carità e speranza di Santa Rita nel mondo.

Una data simbolica

L'elezione di Papa Leone XIV, avvenuta l'8 maggio, coincide con la festa della Madonna della Grazia e, quest'anno, con il quattordicesimo giovedì di Santa Rita. La madre badessa ha sottolineato come questa coincidenza possa essere interpretata come un segno della protezione della Madonna e di Santa Rita sul nuovo pontificato.

La missione della Fondazione Santa Rita da Cascia

La Fondazione, nata nel 2012, si propone di sostenere progetti a favore dei più deboli, promuovendo la riduzione delle diseguaglianze sociali. Tra le iniziative principali vi sono l'Alveare di Santa Rita, una casa d'accoglienza per minori provenienti da famiglie disagiate, e la ricostruzione dell'ospedale “St. Virgilius Memorial” in Nigeria, distrutto nel 2019 a causa di un incendio.

Un messaggio di speranza

Le monache di Santa Rita continuano a pregare per Papa Leone XIV, affidando il suo pontificato all'intercessione della "santa dell'impossibile". Concludono il loro messaggio con l'auspicio che, insieme a Sant'Agostino e Santa Rita, il Santo Padre possa risvegliare nei cuori la nostalgia di Dio, una bellezza "così antica e così nuova".