«Quel Continente è un laboratorio di speranza». Il Segretario di Stato della Santa Sede, il cardinale Pietro Parolin, parla del viaggio che dal 5 al 13 luglio porta papa Francesco in Ecuador, Bolivia e Paraguay, otto giorni con una fittissima agenda di incontri, visite e discorsi, sia sul piano politico che pastorale. La visita    avrà come tema unitario la gioia di annunciare il Vangelo e si preannuncia carica di aspettative. «Dall'America Latina si attendono nuovi modelli di sviluppo che coniughino  tradizione cristiana e progresso civile, giustizia ed equità con riconciliazione, sviluppo scientifico e tecnologico con saggezza umana, sofferenza feconda con gioiosa speranza. Questa è un po' la fisionomia dell'America Latina», precisa il  cardinale Parolin.