Padre Paolo Benanti, tra i massimi esperti di etica delle tecnologie, parlerà del nuovo Umanesimo Digitale in occasione dell’incontro organizzato lunedì 25 marzo da 24ORE Business School di Milano che da trent’anni opera nel mercato dell’education e della formazione manageriale con corsi di specializzazione e Master in tutte le aree più richieste dal mondo del lavoro e per tutte le funzioni aziendali.

Padre Benanti, Professore presso la Pontificia Università Gregoriana, membro del Board of Change Makers di 24ORE Business School e Presidente della Commissione AI per l’informazione, tratterà, durante l’incontro di lunedì prossimo, uno dei temi più importanti e decisivi quando si parla di Intelligenza Artificiale: quello dell’etica. Si tratta di un ambito per il quale Padre Benanti ha coniato il neologismo "algoretica", che indica un’etica degli algoritmi volta a codificare principi e norme in un linguaggio comprensibile e utilizzabile dalle macchine. Solo in questo modo, secondo Benanti, potremo creare macchine che possano diventare strumenti di umanizzazione del mondo. Si tratta di riflessioni frutto di lunghi studi condotti da Benanti in tema di gestione dell’innovazione, con l’obiettivo di mettere a fuoco il significato etico e antropologico della tecnologia per l’Homo sapiens.

L’esclusivo confronto con Padre Benanti, aperto al pubblico in presenza e in live streaming, intende stimolare la riflessione su come poter essere pienamente umani, nella stagione - o meglio, nella società e nell’economia - delle Intelligenze Artificiali. In altre parole, come aprire la strada verso un Umanesimo Digitale con l’essere umano (di nuovo?) al centro di un universo di senso e di significato.

Un confronto reso ancora più rilevante, considerando l’approvazione in via definitiva dell’AI Act da parte del Parlamento Europeo e la consegna alla premier Meloni del documento sul lavoro effettuato dalla Commissione guidata da Padre Benanti in vista del disegno di legge sull’AI che il governo italiano dovrebbe varare a breve, aprendo la strada alle prime importanti norme che regolano l’Intelligenza artificiale a livello globale.

La testimonianza di Padre Paolo Benanti, in programma il 25 marzo, dalle 16,30 alle 17,30, aprirà il ciclo di appuntamenti della serie “AI Revolution: The Business Game-Change” moderati da Alberto Maestri e organizzati da 24ORE Business School per discutere l’impatto dell’Intelligenza Artificiale sui diversi settori economici e ambiti professionali.

Si può partecipare all'evento in presenza, previa registrazione, presso la sede di 24ORE Business School in via Monte Rosa 91 a Milano e in live streaming iscrivendosi al seguente link: https://www.24orebs.com/eventi/algoretica-sfide-e-orizzonti-dellintelligenza-artificiale-per-un-nuovo-umanesimo-digitale-milano-2024-03-25

Per info: emanuela.difilippo@24orebs.com - adriana.anceschi@24orebs.com