PHOTO
Non è raro udire lo squillo di un telefono cellulare durante la Messa o altro rito religioso. Non sarebbe opportuna una legge ufficiale al riguardo?
Per la buona educazione e il buon gusto le leggi scritte non sono sufficienti. Può succedere che anche la persona più corretta si dimentichi di disattivare il telefono cellulare durante la celebrazione liturgica.
Proprio per questo in molte chiese si è pensato di venire in soccorso alla dimenticanza affiggendo un educato ammonimento all’ingresso. Il cellulare che squilla durante la preghiera liturgica è più frequente in occasione di cresime, prime comunioni, matrimoni e funerali quando gran parte dell’assemblea è sovente costituita da persone che non frequentano abitualmente l’Eucaristia domenicale e che, pertanto, non si rendono conto delle esigenze di una corretta partecipazione ai sacramenti della fede.
Il fedele che è consapevole del significato della liturgia e chiunque, credente o meno, che conosca le norme di un civile comportamento, in genere si preoccupa di disattivare il cellulare in chiesa come in altri luoghi pubblici dove è doveroso tenere conto degli altri.



