Monsignor Franco Agostinelli, finora vescovo di Grosseto, è il nuovo vescovo di Prato, in sostituzione di monsignor Gastone Simoni, dimissionario per motivi di età. Lo ha nominato oggi Benedetto XVI, che ha anche chiamato monsignor Massimo Camisasca, finora superiore generale della Fraternità sacerdotale dei Missionari di San Carlo Borromeo, a sostituire monsignor Adriano Caprioli, anch’egli dimissionario per motivi di età, nella guida della diocesi di Reggio Emilia-Guastalla. Monsignor Agostinelli è nato ad Arezzo il 1° gennaio 1944 e ha ricevuto la consacrazione episcopale il 6 gennaio 2002.
Monsignor Camisasca è nato a Milano il 3 novembre 1946 e negli anni Settanta è stato uno dei responsabili di Gioventù studentesca e di Comunione e liberazione, sotto la guida di monsignor Luigi Giussani; nel 1985 ha fondato la Fraternità sacerdotale dei Missionari di San Carlo Borromeo, di diritto pontificio dal 1999.Benedetto XVI ha anche nominato membro del Pontificio consiglio della Giustizia e della pace monsignor Michele Pennisi, vescovo di Piazza Armerina, e consultori del medesimo Pontificio consiglio gli italiani monsignor Giovanni Manzone, professore di Dottrina sociale della Chiesa e Teologia morale nella Pontificia università lateranense, e don Paolo Carlotti, professore di Teologia morale presso la Pontificia università salesiana.
Inoltre papa Ratzinger ha nominato consultori del Pontificio consiglio della Pastorale per i migranti e gli itineranti i monsignori Giancarlo Perego, direttore generale della Fondazione Migrantes della Conferenza episcopale italiana, e Giacomo Martino, coordinatore dell’Ufficio Migrantes della diocesi di Genova.


