PHOTO


Quadri, mobili, statue, tappeti, ceramiche, gioielli, modelli di auto: un vero paradiso per gli appassionati di antiquariato. Dal 26 marzo al 3 aprile 2022 ModenaFiere rinnova l’appuntamento con Modenantiquaria, Manifestazione internazionale dedicata all’Alto Antiquariato. Un’Edizione di vera eccellenza antiquaria, con i maggiori esponenti del settore e opere d’arte d’eccezione e in piena sicurezza. Per una Mostra di livello come Modenantiquaria è fondamentale la certezza della certificazione degli oggetti esposti, per dare tutta la tranquillità possibile ai clienti e collezionisti. Ecco perché oltre alle garanzie che già danno gli espositori sono stati selezionati una serie di storici dell'arte accreditati a livello internazionale che hanno esaminato tutti gli oggetti esposti prima dell'apertura della mostra.In contemporanea a Modenantiquaria, ritorna anche Petra completamente rinnovata: 2800 metri quadrati di verde, gallerie selezionate e un nuovo spazio tematico dedicato alla scultura dal XIII al XX . Il popolare Salone dedicato agli arredi da giardino, sia esso storico che contemporaneo di città o di mare, campagna o montagna, orizzontale o verticale, piccolo o enorme. Nuova importante Mostra nella mostra arriva “Sculptura. Capolavori Italiani dal XIII al XX secolo”, una nuova sezione interamente dedicata all’arte scultorea d’eccellenza a cura di Fernando Mazzocca, Aldo Galli e Andrea Bacchi.
In più un concorso firmato BIOHABITAT e AIAPP e chiamato i Giardini di Petra: 15 giardini selezionati in cui l’opera d’arte sarà un tutt’uno con la natura rendendo l’uomo parte integrante del percorso.





