PHOTO


Per il decimo anno consecutivo torna a Bergamo «Cara Santa Lucia… - Serata di luce e di doni tra musica e poesia», il tradizionale reading-concerto di beneficenza dedicato alla santa più amata dai bambini. Domenica 12 dicembre, alle ore 21, dagli studi televisivi di Bergamo TV, il popolare attore Enrico Ianniello, apprezzato interprete di fiction televisive, ma anche scrittore e regista teatrale, presterà la sua voce per dare espressione di suono alle parole inedite create appositamente per l’occasione da poeti e scrittori italiani. Dal 2012 ad oggi sono stati oltre 140 gli autori che hanno voluto dare il proprio personale contributo alla manifestazione: da Camilleri alla Maraini, da Lucarelli a De Giovanni, da Scarpa a De Luca, Benni, Starnone, Maggiani, Ceronetti, Albinati, Affinati, Scurati, Doninelli, Pariani, Gualtieri, Murgia, Cucchi, Magrelli, Lamarque e tanti altri, compreso il regista Ermanno Olmi e il due volte Premio Oscar Ennio Morricone, che ha composto un brano musicale dedicato alla martire siracusana. Tra i nomi presenti quest’anno ricordiamo quelli di Sandro Veronesi (insignito per ben due volte del prestigioso Premio Strega con i romanzi Caos calmo e Il colibrì), Elisabetta Rasy (autrice de Le disobbedienti e Le indiscrete), Lidia Ravera (scrittrice e sceneggiatrice, finalista al Premio Strega nel 2008), Sandra Petrignani (ha firmato La corsara, biografia di Natalia Ginzburg, finalista al Premio Strega e Premio Dessì nel 2018). La tradizionale “letterina” che chiuderà la serata avrà la firma di Mariapia Veladiano (recente vincitrice del Premio Flaiano per la narrativa con il romanzo Adesso che sei qui). Ma saranno letti anche i testi di Cristiano Cavina, Paola Capriolo e Andrea Tarabbia, (vincitore del Premio Campiello 2019 con Madrigale senza suono).
Enrico Ianniello, nato a Caserta nel 1970, ha raggiunto la popolarità presso il grande pubblico nel 2011 grazie alla sua interpretazione del commissario Vincenzo Nappi, uno dei ruoli principali della serie Tv di Raiuno Un passo dal cielo, a fianco di Terence Hill. Come scrittore, con il suo primo romanzo, ha vinto nel 2015 il Premio Campiello Opera Prima e il Premio Selezione Bancarella. Nel 2021 ha pubblicato Alfredino, laggiù, edito da Feltrinelli.
Oltre a Ianniello, le precedenti edizioni di «Cara Santa Lucia…» sono state caratterizzate dalla partecipazione di altri nomi noti del palcoscenico, quali Alessio Boni, Laura Curino, Maurizio Donadoni, Maddalena Crippa, Pietro Sarubbi.
Il reading di Bergamo TV sarà punteggiato dagli interventi musicali di tre giovani jazzisti di grande talento: Nadio Marenco, vero fuoriclasse della fisarmonica, il saxofonista Massimiliano Milesi e la vocalist Elena Biagioni, che proporranno, oltre a loro composizioni originali, anche rielaborazioni in chiave jazz di note melodie della tradizione natalizia.
La musica ha avuto sempre un ruolo di primo piano nella definizione dei programmi di questo concerto-lettura. A partire dal 2012 sono state eseguite una trentina di composizioni originali dedicate alla santa della luce create da noti autori, tra i quali spicca il nome di Ennio Morricone, mancato nel luglio 2020. Ma hanno scritto anche Teresa Procaccini, mons. Giuseppe Liberto, già Direttore della Cappella Musicale Pontificia Sistina, Paolo Ugoletti, Alberto Colla, Carlo Galante, Giampaolo Testoni, Giancarlo Facchinetti, Pietro Ferrario.
In studio, oltre al conduttore Max Pavan, ci sarà Alessandro Bottelli, ideatore e direttore artistico dell’iniziativa. Le offerte raccolte saranno destinate interamente alla Residenza Sanitaria Disabili “Casa Amoris Laetitia” - di Bergamo, un servizio che si prende cura di minori con disabilità complessa, affetti da gravi patologie, anche oncologiche e in prognosi infausta. Specificità di questa struttura è l’accoglienza della famiglia accanto al minore.
Per rendere ancora più efficace la raccolta fondi, quest’anno sono stati coinvolti anche alcuni noti disegnatori e vignettisti, da Bruno Bozzetto a Emilio Giannelli, da Stefano Disegni a Silver, da Leo Ortolani a Staino, i quali doneranno ognuno un’opera originale da mettere poi all’asta al miglior offerente.
«Cara Santa Lucia…» si avvale del sostegno delle ditte Montello S.p.A., Pinvest Srl, Co.me.c. e della Fondazione Credito Bergamasco, con la media partner di Famiglia Cristiana, Credere, Avvenire, del sito diocesano santalessandro.org. e il supporto del quotidiano l’Eco di Bergamo.
Per informazioni e per partecipare all’asta dei disegni originali, contattare il numero 388 58 63 106.
Le offerte vanno indirizzate a:
Fondazione Angelo Custode
IT 65 H 05034 11121 000000043260
BPM - Sede Bergamo
Causale: Progetto “Cara Santa Lucia… 2021” - CASA AMORIS LAETITIA



