L’Arma dei Carabinieri ha un’organizzazione gerarchica e il personale è suddiviso in 4 ruoli: ufficiali, ispettori, sovrintendenti, appuntati e carabinieri. Sono adesso disponibili e messi a concorso sulla Gazzetta Ufficiale (vedi articolo correlato) 490 posti per allievi marescialli, del ruolo ispettori.

Alle selezioni possono partecipare sia i militari dell’Arma dei carabinieri appartenenti al ruolo dei sovrintendenti, appuntati, allievi carabinieri, sia i cittadini italiani di età compresa tra 18 e 26 anni, che godano dei diritti civili e politici e non abbiano riportato condanne; siano in possesso dei requisiti morali; abbiano conseguito il diploma di istruzione secondaria di secondo grado, quinquennale.
 
L’ammissione al corso è subordinata al superamento delle prove di efficienza fisica e al possesso della idoneità psico-fisica ed attitudinale, da accertarsi con le modalità indicate negli articoli del bando di concorso.

La domanda di partecipazione al concorso si deve presentare esclusivamente on-line, sul sito www.carabinieri.it – area concorsi, entro l’11 novembre 2010, seguendo le istruzioni per la compilazione che saranno fornite dal sistema provvederà a raccogliere le domande, a stamparle e a farle sottoscrivere ai concorrenti quando si presentano alla prova preliminare o a quella scritta. automatizzato. Il Comando generale dell’Arma dei carabinieri – Centro nazionale di selezione e reclutamento