PHOTO


Le più belle Ave Maria della nostra tradizione musicale per celebrare il Natale, la grandiosa bellezza del Duomo di Milano e il legame della cittadinanza con questo luogo.
Un appuntamento atteso, amato e partecipato. Divenuto ormai immancabile nel calendario natalizio di Milano, il Duomo si prepara ad ospitare il tradizionale grande concerto offerto alla città dalla Veneranda Fabbrica e dal Comune di Milano, rivestendosi a festa per accogliere nel segno della musica cittadini e visitatori.
Un intreccio di armonie, quello di Milano con il suo simbolo nel mondo, che si rinnova da quasi sei secoli, da quando, nel 1387, fu proprio il popolo milanese a dare voce alla sua geniale creatività, componendo nel marmo la più straordinaria partitura mai realizzata prima: il Duomo.
Promosso dalla Veneranda Fabbrica e dal Comune di Milano, il concerto si tiene in Duomo oggi 20 dicembre alle ore 19.30. Protagonista dell’evento, realizzato anche con il sostegno di Assolombarda, saranno l’Associazione Concertistica Carmina et Cantica e MoMus a.p.s., con l’Ensemble Accademia Musica Festival diretto dal maestro Stefano Seghedoni.
Il programma musicale del concerto (la cui direzione artistica è affidata a Beatrice Bianco), prevede le più celebri “Ave Maria” del repertorio classico, con musiche di Bettarini, Caccini, Cherubini, Donizetti, Franck, Gounod, Luzzi, Mascagni, Mercadante, Perosi, Saint-Saens e Schubert.
Un percorso tra melodie molto amate dal grande pubblico e pagine meno conosciute della tradizione, tra le volte della Cattedrale che porta il titolo di “Santa Maria Nascente”, appunto dedicata alla Vergine, ispiratrice da secoli di composizioni di inesauribile bellezza.
L’ingresso al concerto in Duomo, libero fino ad esaurimento posti, sarà consentito a partire dalle ore 19.00.



