Una settimana interamente dedicata alla salute mentale, all’inclusione e alla valorizzazione delle diversità. Dal 24 al 30 maggio 2025 torna a Milano la Crazy Week, la rassegna promossa da iSemprevivi ETS - organizzazione che in città offre percorsi di accoglienza, reinserimento sociale e lavorativo a persone con disagio psichico - con il patrocinio del Comune di Milano e della Città Metropolitana. Una manifestazione diffusa, gratuita e aperta a tutte e tutti, che intreccia arte, cultura, musica e sport per affrontare i temi del disagio psichico in modo nuovo, coinvolgente e positivo. L’obiettivo? Abbattere lo stigma, aprire spazi di dialogo, celebrare ogni forma di unicità.
Per l'occasione una mostra fotografica firmata da Giovanni Diffidenti trasformerà le stazioni della metropolitana in un racconto visivo della fragilità e della rinascita: quasi 60 pannelli con volti e storie delle persone accolte da iSemprevivi inviteranno i passanti a fermarsi e guardare oltre i pregiudizi.
Durante la Crazy Week, ogni sera i locali più inclusivi della città ospiteranno la Crazy Hour: aperitivi pensati per promuovere l’incontro e far conoscere esperienze virtuose di inserimento lavorativo. L’iniziativa nasce da Attimi Bar & Gelateria (piazza Wagner 2), realtà dove lavorano persone accolte da iSemprevivi, e si estende a locali come Rob de Matt, Il Vagone, Locanda Alla Mano, La Conca e gli spazi del Gruppo L’Impronta. In ogni sede, materiali informativi e un foto corner inviteranno il pubblico a condividere la propria partecipazione.
 

Nel weekend, la Crazy Week si trasforma in una festa collettiva. Sabato 24 maggio, alle 21, l’Arco della Pace sarà animato dall’energia travolgente dell’Orchestra Popolare della Notte della Taranta, mentre domenica 25, alle 10, toccherà alla Crazy Run: una corsa non competitiva che parte dall’Arco della Pace e passa attraverso il Parco Sempione in cui non contano i tempi e le performance, ma la voglia di esserci, muoversi, condividere.
Da lunedì 26 a venerdì 30 maggio il cuore culturale della rassegna batterà al Cinema Teatro Wagner, dove talk, convegni e spettacoli serali offriranno ogni giorno stimoli e riflessioni, con la partecipazione di ospiti come Roberto Vecchioni, Paolo Ruffini, Linus, Nicola Savino, Cathy La Torre, Teresa Manes e molti altri.
Il programma completo della manifestazione, con date, orari e modalità di partecipazione, è disponibile sul sito crazyweek.emdev.it