Non solo computer, stampanti e smartphone: Samsung entra nelle case degli italiani con due nuovi prodotti che aiutano a risparmiare tempo e ottimizzare lo spazio. Il primo è NaviBot S, versione tecnologicamente avanzata del "classico" robot-aspirapolvere intelligente: in un corpo ancora più ridotto (alto solo 8 cm), NaviBot S pulisce tutte le stanze di casa premendo un solo tasto del telecomando. La funzione di autosvuotamento avviene in modo automatico: quando l'aspirapolvere è pieno torna da solo alla base di ricarica svuotando il cassetto della polvere in un apposito contenitore centrale che ha una capacità di due litri. Tutto nuovo anche il sistema di riconoscimento dei confini dei locali: Visionary Mapping Plus si basa su sensori sofisticati che consentono di creare una mappa virtuale scattando 30 immagini al secondo, calcolando il percorso ottimale per una copertura completa dello spazio da pulire, memorizzando il tragitto effettuato.



AWAY, invece, è un piano a induzione portatile innovativo ed efficiente, adatto alle esigenze più disparate. Racchiuso in un design curato fin nei minimi dettagli, questo prodotto consente di risparmiare spazio, guadagnando di fatto un fuoco da accendere ovunque ci sia una semplice presa elettrica: nelle moderne cucine degli italiani da tre metri lineari al piano di lavoro non vengono ormai concessi più di 40/50 cm di profondità. È ispirandosi a questa convinzione che è nata l'idea del "mobile cooking", un concetto di cucina sempre a portata di mano grazie a un peso di appena 3.2 kg e uno spessore di 6 cm. La resa è portentosa: il 90% dell'energia impiegata diventa calore, un 40% in più rispetto alla comune cottura a gas. E ancora, si possono regolare 15 livelli di calore e la funzione Booster garantisce una riduzione controllata degli sprechi.