Stasera alle 23.25 su Rai 2 Massimo Ghini presenta la nuova puntata di Delitti Rock dal titolo “Elvis & Jacko  Destini incrociati“.  I destini del Re del rock, Elvis Presley, e del re del pop, Michael Jackson, si incrociano anche nell'ora dell'addio. Sulle loro morti, le ombre di medici senza scrupoli. Al dott. Nichopolous (medico di Elvis)  la licenza è stata revocata definitivamente nel 1995. Il dott. Murray non parla. Tra poco, inizierà il processo. Brian Oxman ha raccontato che la famiglia Jackson, pur costituendosi parte civile, spera che più che Murray vengano coinvolti i promoter dei concerti londinesi. Questione di soldi. La pensa così anche Alan Duke della CNN che, a telecamere spente, ha confessato che si stupirebbe molto se il Dr. Conrad Murray venisse condannato per omicidio. 

Sulla morte di Elvis, il programma ha raccolto le testimonianze di Joe Esposito, personal assistant  per quasi 20 anni, uno della sua cricca, la cosiddetta Memphis Mafìa. Era a Graceland quando il re del rock è morto; James Burton e Glen Hardin, rispettivamente chitarrista e pianista della leggendaria TCB band, acronimo per “Taking Care of Business“, un motto creato dallo stesso Presley. Erano al fianco del re del rock nel suo ultimo show.