“Domenico Modugno – Il grande volo” racconta la storia di un giovane che, partito da un paese del sud della Puglia con la testa piena di sogni e un grande talento, finì col rivoluzionare la canzone italiana: una storia che riesce a coinvolgere anche i ragazzi di oggi. Nel docufilm, la vita artistica e umana di Modugno rivive attraverso il ricordo di artisti e amici: da Massimo Ranieri ad Adriano Aragozzini, Gigliola Cinquetti, Franco Migliacci, Enrica Bonaccorti (autrice del testo di uno dei suoi più grandi successi, “La lontananza“, Giuliano Sangiorgi dei Negramaro e altri ancora.

Le immagini raccontano i luoghi dove è nato e vissuto l’artista: un’occasione per ripercorrere la carriera di Modugno dagli inizi al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma alle prime canzoni in dialetto siciliano e ai trionfi negli Stati Uniti, fino agli ultimi anni in cui combattè contro le conseguenze dell'ictus che lo colpì mentre registrava un programma televisivo.

Mercoledì 20, 21.05 - Rai 2