PHOTO
Ľeditore Franco Cosimo Panini, Anna Frank, l’entrata in vigore della legge sull’eutanasia in Olanda, la morte di Giovanni Paolo II, Alcide De Gasperi, l’assassinio di Martin Luther King, il signi
cato della Pasqua: sono i personaggi e gli eventi che il direttore di Famiglia Cristiana, don Antonio Sciortino, analizzerà e commenterà su Rai Storia (canale 54 del digitale terrestre) nella settimana fra lunedì 30 marzo e domenica 5 aprile.
Una settimana densa di ricorrenze e avvenimenti di grande portata storica ed etica, dunque, che verranno rivissuti nell’ambito della trasmissione Il giorno e la storia, in onda dieci minuti dopo la mezzanotte e poi replicata alle 8.30, 11.30, 14.00 e 20.30.
Grazie alla presenza del direttore Sciortino, i telespettatori avranno la possibilità di ascoltare un commento autorevole su argomenti delicati come l’eutanasia, di capire la centralità della Pasqua per la fede cristiana e di approfondire la conoscenza di grandi personaggi che hanno inciso sul corso della storia. Rai Storia, il canale diretto da Silvia Calandrelli, conferma così la sua vocazione all'analisi del passato e alla custodia della memoria, come chiave per interpretare il presente.
Una settimana densa di ricorrenze e avvenimenti di grande portata storica ed etica, dunque, che verranno rivissuti nell’ambito della trasmissione Il giorno e la storia, in onda dieci minuti dopo la mezzanotte e poi replicata alle 8.30, 11.30, 14.00 e 20.30.
Grazie alla presenza del direttore Sciortino, i telespettatori avranno la possibilità di ascoltare un commento autorevole su argomenti delicati come l’eutanasia, di capire la centralità della Pasqua per la fede cristiana e di approfondire la conoscenza di grandi personaggi che hanno inciso sul corso della storia. Rai Storia, il canale diretto da Silvia Calandrelli, conferma così la sua vocazione all'analisi del passato e alla custodia della memoria, come chiave per interpretare il presente.



