PHOTO
L'attesa è finita. Per tutti coloro che hanno ammirato Frate Alessandro, il frate di Assisi che ha rivelato un sorprendente talento per il canto, sempre coniugato ai valori universali della pace e dell'amore, è il momento di abbracciare il suo nuovo e terzo album: si intitolerà Voice of peace e sarà disponibile dal 23 ottobre. Prenotando l’album su iTunes, però, si riceverà immediatamente il brano Resta con noi, Signore, la sera.
Sì, perché uno dei momenti forti del nuovo lavoro del "tenore per conto di Dio", come è stata definito dai media, è proprio questo brano, abitualmente usato nelle nostre chiese durante le liturgie domenicali.
Nel video collegato a questo articolo, i nostri lettori possono ascoltare in esclusiva l'intensa interpretazione del brano fra gli ulivi di Assisi.
Accanto a Resta con noi, Signore, la sera, sono proposti altri 11 brani, tratti dal repertorio classico e popolare. Numerose sono le "chicche" che delizieranno i fan di frate Alessandro: ad esempio l'Ave Maria di Gounod-Bach con al pianoforte Ramin Bahrami; l'Agnus Dei di Bizet; l'Ave Maria di Saint-Saëns e quella di Caccini-Vavilov; Con te, Gesù di Sibelius... Ulteriore sorpresa che arricchisce il contenuto del Cd, è l'Adagio di Albinoni, su testo della stesso frate Alessandro, con il violina solista di Guido Rimonda; e poi altri due bonus track... La Camerata ducale di Vercelli, ensemble fondato nel 1300 per accompagnare le celebrazioni dell'esposizione della Sacra Sindone, accompagna la voce del frate di assisi.
A fare da trade union fra i vari brani, la voce calda, accogliente, ispirata del frate che ormai milioni di appassionati ben conoscono, grazie ai due precedenti album. Il primo, La voce di Assisi, in Italia è stato presente nella classifica pop degli album più venduti per diverse settimane, supetando il traguardo del Disco d'oro. Il secondo, Tu scendi dalle stelle, è stato presente per otto settimane consecutive nella Top 50 della classifica musicale. Avendo fatto voto di povertà, tutti i proventi della vendita dei Cd vanno direttamente all'Ordine dei frati minori per le loro attività di beneficenza.
E c'è un'ultimo regalo che frate Alessandro ha in serbo: a novembre uscirà un secondo Cd, Cantiamo con frate Alessandro, con le basi strumentali del brani del primo Cd. Uno strumento utile per cori e comunità parrocchiali.
Sì, perché uno dei momenti forti del nuovo lavoro del "tenore per conto di Dio", come è stata definito dai media, è proprio questo brano, abitualmente usato nelle nostre chiese durante le liturgie domenicali.
Nel video collegato a questo articolo, i nostri lettori possono ascoltare in esclusiva l'intensa interpretazione del brano fra gli ulivi di Assisi.
Accanto a Resta con noi, Signore, la sera, sono proposti altri 11 brani, tratti dal repertorio classico e popolare. Numerose sono le "chicche" che delizieranno i fan di frate Alessandro: ad esempio l'Ave Maria di Gounod-Bach con al pianoforte Ramin Bahrami; l'Agnus Dei di Bizet; l'Ave Maria di Saint-Saëns e quella di Caccini-Vavilov; Con te, Gesù di Sibelius... Ulteriore sorpresa che arricchisce il contenuto del Cd, è l'Adagio di Albinoni, su testo della stesso frate Alessandro, con il violina solista di Guido Rimonda; e poi altri due bonus track... La Camerata ducale di Vercelli, ensemble fondato nel 1300 per accompagnare le celebrazioni dell'esposizione della Sacra Sindone, accompagna la voce del frate di assisi.
A fare da trade union fra i vari brani, la voce calda, accogliente, ispirata del frate che ormai milioni di appassionati ben conoscono, grazie ai due precedenti album. Il primo, La voce di Assisi, in Italia è stato presente nella classifica pop degli album più venduti per diverse settimane, supetando il traguardo del Disco d'oro. Il secondo, Tu scendi dalle stelle, è stato presente per otto settimane consecutive nella Top 50 della classifica musicale. Avendo fatto voto di povertà, tutti i proventi della vendita dei Cd vanno direttamente all'Ordine dei frati minori per le loro attività di beneficenza.
E c'è un'ultimo regalo che frate Alessandro ha in serbo: a novembre uscirà un secondo Cd, Cantiamo con frate Alessandro, con le basi strumentali del brani del primo Cd. Uno strumento utile per cori e comunità parrocchiali.



