Gino Paoli e Sabrina Ferilli sono tra i protagonisti del nuovo appuntamento con Carlo Conti e “I Migliori Anni” che torna in diretta stasera alle 21.10 su Rai1. Fra gli ospiti ci sono: Shel Shapiro, icona musicale e culturale di quegli anni ‘60 ricchi di energia e vena creativa ai ritmi dance di What Is Love, celebrata hit del cantante Haddaway e di Dance Hall Days della band inglese Wang Chung; Cristina D’Avena, una carriera artistica ricca di grandi successi come le sigle dei cartoni animati più amati dai bambini e Sabina Ciuffini, la “valletta” per antonomasia, la prima a prendere la parola in un programma tv ma anche ad apparire in minigonna.
I vulcanici Massimo Boldi e Biagio Izzo saranno, invece, i portavoce della categoria “comici”. Ancora spazio alla musica con la grande tradizione melodica degli anni settanta dei Santo California, il gruppo che nacque artisticamente con Tornerò, oltre 11 milioni di copie vendute, e di Mario Tessuto, che nel 1969 entrava nelle case degli italiani con Lisa dagli occhi blu. A “I Migliori Anni” anche Renato dei Profeti, all’anagrafe Renato Brioschi, fondatore e anima dell’omonimo gruppo musicale che lanciò Lady Barbara e Gli occhi verdi dell’amore, Rosanna Fratello e il suo più grande successo Sono una donna, non sono una santa, e i Cugini di Campagna che cantano Meravigliosamente. Il ritmo e l’allegria della grande orchestra di Pino Pirazzoli scandiranno il tifo scatenato del chorus di Fabrizio Mainini e i ritmi del balletto di Sara Facciolini, dedicato questa settimana ad un medley di Rino Gaetano. A Roberta Morise l’interpretazione di Malo, la famosissima hit della spagnola Bebe e l’onore di un duetto con Gino Paoli. Il pubblico a casa potrà partecipare attivamente al programma inviando una e-mail o un filmato al sito internet www.imigliorianni.rai.it, per condividere un ricordo o un’esperienza relativa al decennio in gara, ma anche al “Noi che…” scrivendo in diretta, via sms al numero 4770771. Per ogni SMS riportante un codice valido inviato (costo di tariffa applicata dal proprio operatore telefonico se aderente all'iniziativa) il cliente riceverà un sms informativo di conferma al costo di € 0,50 IVA inclusa.
I vulcanici Massimo Boldi e Biagio Izzo saranno, invece, i portavoce della categoria “comici”. Ancora spazio alla musica con la grande tradizione melodica degli anni settanta dei Santo California, il gruppo che nacque artisticamente con Tornerò, oltre 11 milioni di copie vendute, e di Mario Tessuto, che nel 1969 entrava nelle case degli italiani con Lisa dagli occhi blu. A “I Migliori Anni” anche Renato dei Profeti, all’anagrafe Renato Brioschi, fondatore e anima dell’omonimo gruppo musicale che lanciò Lady Barbara e Gli occhi verdi dell’amore, Rosanna Fratello e il suo più grande successo Sono una donna, non sono una santa, e i Cugini di Campagna che cantano Meravigliosamente. Il ritmo e l’allegria della grande orchestra di Pino Pirazzoli scandiranno il tifo scatenato del chorus di Fabrizio Mainini e i ritmi del balletto di Sara Facciolini, dedicato questa settimana ad un medley di Rino Gaetano. A Roberta Morise l’interpretazione di Malo, la famosissima hit della spagnola Bebe e l’onore di un duetto con Gino Paoli. Il pubblico a casa potrà partecipare attivamente al programma inviando una e-mail o un filmato al sito internet www.imigliorianni.rai.it, per condividere un ricordo o un’esperienza relativa al decennio in gara, ma anche al “Noi che…” scrivendo in diretta, via sms al numero 4770771. Per ogni SMS riportante un codice valido inviato (costo di tariffa applicata dal proprio operatore telefonico se aderente all'iniziativa) il cliente riceverà un sms informativo di conferma al costo di € 0,50 IVA inclusa.


