Nella puntata di "Passaggio a nord ovest", il programma ideato e condotto da Alberto Angela, in onda stasera alle 23.15 su Rai 1, si andrà a Roma alla scoperta della storia e dei segreti del monte Testaccio. All’inizio del secolo scorso, due uomini, due famosi inventori, lottano per lo stesso obiettivo, la guerra per l’elettricità: Thomas Alva Edison, inventore della lampadina e della corrente continua e George Westinghouse, scopritore della corrente alternata. Due uomini destinati a cambiare il mondo.
E ancora, un’avventura ad alta quota, una scalata diversa da tutte le altre, perché è anche un viaggio nei ricordi e nel dolore. La protagonista è Katia Lafaillé, che decide di sfidare da sola l’Aconcagua, la più alta montagna della Cordigliera delle Ande, 6.962 metri, ai confini tra Argentina e Cile. Infine, Dehong, ad occidente della provincia di Yunnan in Cina. Una zona, al confine con il Myanmar, popolata da molti gruppi etnici diversi dove il bambù cresce copioso e persone e natura vivono in armonia tra loro.
E ancora, un’avventura ad alta quota, una scalata diversa da tutte le altre, perché è anche un viaggio nei ricordi e nel dolore. La protagonista è Katia Lafaillé, che decide di sfidare da sola l’Aconcagua, la più alta montagna della Cordigliera delle Ande, 6.962 metri, ai confini tra Argentina e Cile. Infine, Dehong, ad occidente della provincia di Yunnan in Cina. Una zona, al confine con il Myanmar, popolata da molti gruppi etnici diversi dove il bambù cresce copioso e persone e natura vivono in armonia tra loro.


