Canta, balla, imita, conduce; lo fa in radio, in Tv, a teatro e anche sul web. Fiorello è protagonista della settima puntata di Icone, corpi che parlano, in onda stasera alle 23.00 su Rai5. Analisi e commenti di studiosi di comunicazione e esperti del linguaggio corporeo, ricostruiscono il fenomeno Fiorello come evoluzione "dell’uomo del varietà moderno".
In particolare ci si sofferma su quattro aspetti salienti della sua personalità: la reinterpretazione del varietà classico e dei suoi grandi protagonisti: Walter Chiari, Vianello, Lelio Luttazzi, Gaber; la massimizzazione delle capacità tecniche e corporee dell’uomo di spettacolo; la gestione congiunta della popolarità di piazza con l’apprezzamento della critica e di un pubblico più esigente; infine la continua tensione alla perfezione di artista dello spettacolo, coltivata con la disciplina e lo studio.
In particolare ci si sofferma su quattro aspetti salienti della sua personalità: la reinterpretazione del varietà classico e dei suoi grandi protagonisti: Walter Chiari, Vianello, Lelio Luttazzi, Gaber; la massimizzazione delle capacità tecniche e corporee dell’uomo di spettacolo; la gestione congiunta della popolarità di piazza con l’apprezzamento della critica e di un pubblico più esigente; infine la continua tensione alla perfezione di artista dello spettacolo, coltivata con la disciplina e lo studio.


