La musica di Vinicio Capossela e Calitri, il suo paese d’origine, sono i protagonisti della sesta puntata di Instant Movie, in onda giovedì alle 22.15 su Rai5. Terra di emigrazione, Calitri, situata al confine tra  Campania, Puglia e Basilicata. “Un posto – racconta Capossela – che era comunità molto forte. Le case, una sopra l’altra, cementate dalle chiacchiere, dai versi degli animali, sono state svuotate. La ferrovia se li è portata via tutti insieme, negli anni 50 e 60.”  Oggi, alcuni di loro sono tornati. Altri, come spesso accade, tornano, ma solo per la festa del santo protettore, San Canio. Mentre i giovani sono in bilico: vorrebbero restare ma il lavoro è poco. E il poco che c’è tende ad assottigliarsi. 

“Queste separazioni continue  – ricorda Capossela –  i ritorni, sono una cosa che fa parte del tessuto sociale di appartenenza a un luogo come questo. Che è un luogo di sospensione “ E di questo “luogo di sospensione” Instan Movie racconta, con i suoi protagonisti,  i suoni, i colori, la religiosità, il mistero, il lavoro, i dubbi, il passato, il presente e i futuro. Poi, naturalmente, la musica. Instant Movie documenta il concerto tenuto da Capossela nella sua Calitri lo scorso primo settembre, proprio in occasione della festa del Santo patrono.