Sophia Loren torna su Rai1 con “La mia casa è piena di specchi”, la fiction tratta dall’omonimo libro di Maria Scicolone che, nel marzo del 2010, ha portato sul piccolo schermo la “vera” storia della grande attrice italiana. Una storia che racconta, attraverso le vicissitudini di tre donne, Romilda Villani, Sophia e Maria  Scicolone, un sogno che diventa realtà. “La mia casa è piena di specchi” con Sophia Loren, Enzo Decaro, Margareth Madè, Gilda Lapardhaja, musiche di Nicola Piovani, per la regia di  Vittorio Sindoni, in onda su Rai1, stasera alle 21.20.

Il film è liberamente ispirato all’omonimo romanzo di Maria Scicolone, sorella minore di Sophia, edito da Gremese. Romilda Villani, interpretata dalla Loren,  è una giovane e attraente aspirante attrice che, vincendo un concorso di bellezza come sosia di Greta Garbo, comincia a sognare l’America e a cullare l’idea di una carriera come attrice. Ma i genitori le vietano di seguire la strada del cinema e lei, per questa privazione, cercherà per tutta la sua vita un risarcimento, un riscatto. Romilda, ancora giovanissima, incontra Riccardo Scicolone, un uomo ambiguo ma molto affascinante. Dal loro conflittuale rapporto nasce Sophia. L’uomo non vuol sentir parlare di matrimonio neppure dopo la nascita di Maria, la secondogenita che, anzi, non viene neppure riconosciuta. Intanto le ragazze crescono: Sophia ogni giorno diventa più bella e la madre decide di trasferirsi a Roma per tentare la fortuna. Se non aveva potuto lei diventare una diva, lo sarebbe diventata di certo sua figlia Sophia.