Domenica 30 alle 8.50, nuovo appuntamento con “Le Frontiere dello Spirito”, il programma di cultura e attualità religiosa, curato e condotto dal cardinale Gianfranco Ravasi e dalla giornalista Maria Cecilia Sangiorgi. Nella prima parte della trasmissione, il cardinale Ravasi commenta un brano tratto dal Libro dei Salmi: “Signore non si esalta il mio cuore né i miei occhi guardano in alto; non vado cercando cose grandi né meraviglie più alte di me..” Intimità e fiducia, consapevolezza della propria dipendenza da Dio e totale affidamento a lui caratterizzano questo breve inno, intriso di profonda spiritualità.
La seconda parte del programma, curata da Maria Cecilia Sangiorgi, è dedicata alle donne d’ Africa . Proprio nelle settimane scorse è stato assegnato il Nobel per la Pace 2011 a due donne africane e una yemenita, alla presidente liberiana Ellen Johnson Sirleaf, alla sua compatriota Leymah Gbowee e alla yemenita attivista per i diritti civili Tawakkul Karman. Sono tre icone che rappresentano tutte le donne, che festeggiano il riconoscimento del loro cammino e impegno quotidiano per la pace. L'Africa che cammina. L'Africa che porta sulle spalle il proprio continente. L'Africa in piedi che guarda avanti verso il futuro.
La seconda parte del programma, curata da Maria Cecilia Sangiorgi, è dedicata alle donne d’ Africa . Proprio nelle settimane scorse è stato assegnato il Nobel per la Pace 2011 a due donne africane e una yemenita, alla presidente liberiana Ellen Johnson Sirleaf, alla sua compatriota Leymah Gbowee e alla yemenita attivista per i diritti civili Tawakkul Karman. Sono tre icone che rappresentano tutte le donne, che festeggiano il riconoscimento del loro cammino e impegno quotidiano per la pace. L'Africa che cammina. L'Africa che porta sulle spalle il proprio continente. L'Africa in piedi che guarda avanti verso il futuro.


