La sfida dei continenti e le armi per combattere la crisi, cosa fare contro l'aumento della disuguaglianza, la paura del futuro e come vincerla. Tre appuntamenti per capire il mondo che c'e' e 'Il mondo che verrà'. Dalla sala dello Stabat Mater dell'Archiginnasio del Comune di Bologna, tre incontri con il Professor Romano Prodi, ex presidente del Consiglio, sul presente e sul futuro dell'economia mondiale. Da stasera alle 23 su La, Prodi torna in cattedra. Lo fa per confrontarsi con una classe di studenti italiani e stranieri provenienti dalle diverse facolta' dell'Universita' di Bologna sulla situazione economica contemporanea e i possibili sviluppi futuri.

A fianco del professore, la giornalista e conduttrice Natascha Lusenti, che moderera' il dibattito. Il primo appuntamento con 'Il Mondo Che Verra'' e' dedicato alla cosiddetta 'Sfida dei continenti', piu' precisamente quello europeo, quello asiatico e quello americano, e all'evoluzione dei rapporti socio-politici ed economici tra di essi. Partendo dall'ascesa dei grandi Paesi emergenti, il Professore analizza l'attuale instabilita' del sistema economico occidentale, la crisi dei debiti sovrani e la strada che ha portato a questa situazione difficile.