D’estate, anche i più fedeli amanti del caffè rinunciano per una bibita fresca e dissetante. Per ovviare a questo dispiacere, Philips Saeco propone semplici e veloci ricette di drink energizzanti e rinfrescanti, con tutto l’aroma del caffè. Realizzate in collaborazione con Gabriella Baiguera, coordinatrice del corso di caffè del Master of Food di Slow Food, possono essere preparate grazie alle macchine da caffè automatiche Philips Saeco, che estraggono gli aromi distintivi dai chicchi appena macinati. Al mattino, la proposta è un Frappè al caffè, come alternativa ghiacciata al cappuccino: basta versare nel frullatore il gelato al fior di latte e un po’ di zucchero, insieme a un buon espresso preparato con Syntia (nella foto in prima pagina), la compatta di casa Philips Saeco. Frullate insieme gli ingredienti per un paio di minuti, finché il frappé assume un consistenza densa e cremosa. Per la pausa pranzo, la ricetta giusta è quella per l’Ice Coffee: due porzioni di gelato alla crema, un caffè espresso lungo, un ciuffo di panna montata, una spolverata di caffè macinato o cacao amaro. Alla sera, infine, per un drink fresco e brioso si può preparare l’Ishtar. Per farlo, bisogna scuotere in uno shaker cognac, liquore all’amaretto e un espresso ben zuccherato e poi versare il contenuto, filtrandolo nella coppetta cocktail e aggiungendo un velo di panna in superficie.
Per chi, nonostante il caldo, proprio non vuole rinunciare a un caffè espresso, ecco la caffettiera Via Roma, disegnata da Andreas Seegatz_Stars Milano per Bugatti. La caldaia è concepita per poter funzionare su tutte le fonti di calore: gas, elettrico, vetroceramica e induzione. Il corpo è realizzato in acciaio inox 18/10, il manico in nylon caricato fibra di vetro ad alta resistenza. La caffettiera da 3 tazze costa 79 euro, quella da 6 tazze 89 euro.
Per chi, nonostante il caldo, proprio non vuole rinunciare a un caffè espresso, ecco la caffettiera Via Roma, disegnata da Andreas Seegatz_Stars Milano per Bugatti. La caldaia è concepita per poter funzionare su tutte le fonti di calore: gas, elettrico, vetroceramica e induzione. Il corpo è realizzato in acciaio inox 18/10, il manico in nylon caricato fibra di vetro ad alta resistenza. La caffettiera da 3 tazze costa 79 euro, quella da 6 tazze 89 euro.


