Casa piccola e amici che si fermano a dormire? Parenti in visita per qualche giorno? Il problema è sempre lo spazio. Gli armadi straripano di cuscini e coperte, sotto il letto si nascondono i sacchi a pelo che non si sa mai dove mettere e il divano diventa una scomoda alternativa per dormire. La soluzione è trovare oggetti multifunzione che si possano traformare all'occorrenza, come il divano-letto o il cuscino-sacco a pelo. Plinio Il Giovane presenta Sonnolo, un cuscino in seta che si può rivoltare per farlo diventare un sacco a pelo in piuma d'oca. Ha un lenzuolo incorporato, in cotone, che si può separare e lavare.
Happy Room di Futura, progettato da Antonello Mosca, risolve diversi problemi perchè si trasforma quasi in una stanza. Prima di tutto è un divano. Poi diventa un letto, singolo o matrimoniale. Seconda trasformazione: dai braccioli escono due piani che fanno da tavolino e infine dallo schienale si crea un piano che diventa un tavolo. Una soluzione pratica per gli ospiti, ma anche per chi vive in un monolocale e deve sfruttare al massimo tutto lo spazio disponibile.
Happy Room di Futura, progettato da Antonello Mosca, risolve diversi problemi perchè si trasforma quasi in una stanza. Prima di tutto è un divano. Poi diventa un letto, singolo o matrimoniale. Seconda trasformazione: dai braccioli escono due piani che fanno da tavolino e infine dallo schienale si crea un piano che diventa un tavolo. Una soluzione pratica per gli ospiti, ma anche per chi vive in un monolocale e deve sfruttare al massimo tutto lo spazio disponibile.


