Nel mondo dell’arredamento non ci sono soltanto riconoscimenti che premiano estetica, funzionalità e innovazione. Esistono anche quelli che riconoscono valori più profondi, come succede con il Green Good Design Award. Istituito nel 2009 dal Chicago Athenaeum e dall’European Centre, premia i prodotti che si sono distinti per carattere ecologico, grazie ai materiali utilizzati, ai processi di produzione, ai consumi ridotti e alla possibilità di riciclo. L’intenzione è quella di promuovere un design globale che tenga conto non solo della qualità delle forme, ma anche dell’ambiente.
E nel 2011 questo riconoscimento è stato vinto dalla collezione di rubinetteria ISY by Zucchetti, disegnata da Matteo Thun con Antonio Rodriguez. Si tratta di una linea che da subito ha fatto della eco-sostenibilità e del risparmio di materiali ed energia i propri punti di forza. Presentata nel 2000, Isy è un sistema per la gestione dell’acqua, che parte da un progetto di riduzione nato per semplificare e razionalizzare materiali e forme.
Per produrre Isy si utilizza il 50% in meno di metallo, rispetto a un rubinetto tradizionale e, grazie alla cartuccia di dimensioni ridotte, la portata d’acqua risulta inferiore dal 30% al 60%, rispetto ai valori standard, garantendo comunque un getto corposo e confortevole. E anche il packaging con cui Isy viene commercializzato è in materiale riciclabile, per generare il minimo impatto ambientale.
E nel 2011 questo riconoscimento è stato vinto dalla collezione di rubinetteria ISY by Zucchetti, disegnata da Matteo Thun con Antonio Rodriguez. Si tratta di una linea che da subito ha fatto della eco-sostenibilità e del risparmio di materiali ed energia i propri punti di forza. Presentata nel 2000, Isy è un sistema per la gestione dell’acqua, che parte da un progetto di riduzione nato per semplificare e razionalizzare materiali e forme.
Per produrre Isy si utilizza il 50% in meno di metallo, rispetto a un rubinetto tradizionale e, grazie alla cartuccia di dimensioni ridotte, la portata d’acqua risulta inferiore dal 30% al 60%, rispetto ai valori standard, garantendo comunque un getto corposo e confortevole. E anche il packaging con cui Isy viene commercializzato è in materiale riciclabile, per generare il minimo impatto ambientale.


