PHOTO


Sarà destinato ai progetti dei Centri educativi della cooperativa sociale Zero5 il ricavato dell'appuntamento di domenica 12 ottobre alle 10,30 delle Prove Aperte della Filarmonica della Scala. diritta da Myung-Whun Chung. L'inziativa,arrivata al quattordicesimo anno, permette come di consueto al pubblico di assistere alle prove di grandi concerti presso il Teatro alla Scala a prezzi contenuti, sostenendo allo stesso tempo importanti progetti di solidarietà sul territorio milanese. Questo grazie alla collaborazione tra la Filarmonica della Scala - con la generosa partecipazione dei musicisti, dei direttori e dei solisti ospiti - il Teatro alla Scala, il Comune di Milano, il Main Partner UniCredit e UniCredit Foundation, che individua i progetti beneficiari e contribuisce alla copertura dei costi organizzativi. Dal 2018 anche Esselunga sostiene l’iniziativa.L'evcento del 12 ottonrre, che vede la partecipazione di Mao Fujita al pianoforte ha in programma l'esecuzione del Concerto n. 2 in do minore op. 18 per pianoforte e orchestra di Sergej Rachmaninov e la Sinfonia n. 6 in si minore op. 74 Patetica di Pëtr Il'ič Čajkovskij.
Il ricavato della serata permetterà di ampliare le attività e i posti disponibili nei Centri educativi pomeridiani che la cooperativa sociale Zero5 - Laboratorio di utopie metropolitane gestisce sul territorio del Municipio 5. In questi spazi oltre 50 ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 18 anni sono seguiti con progetti educativi personalizzati e attività collettive che comprendono il supporto allo studio, laboratori e campus tematici. L’obiettivo è offrire a preadolescenti e adolescenti un luogo di benessere e di crescita, in cui la promozione della socialità si accompagna al contrasto del disagio, della povertà educativa e della dispersione scolastica.
Prosegue in questa edizione anche l’iniziativa “Giro di Prova”, che permette ai bambini e ai ragazzi di conoscere più da vicino la grande musica in vista dell’appuntamento al Teatro alla Scala cui partecipano gratuitamente. Martedì 7 ottobre giovani beneficiari della cooperativa Zero5 assisteranno a una lezione speciale a loro dedicata: un gruppo di musicisti della Filarmonica della Scala li guiderà alla scoperta della vita e della produzione musicale di Rachmaninov e Čajkovskij.
Il programma completo della Prova Aperta e maggiori informazioni sugli artisti coinvolti sono disponibili al link filarmonica.it/proveaperte.
Informazioni e prevendita: biglietteria@aragorn.it - aragorn.vivaticket.it
Biglietti per i singoli concerti da 5 a 35 euro - esclusi i diritti di prevendita



