PHOTO


L'ARMINUTA DI DONATELLA DI PIETRANTONIO: LA RECENSIONE
L'Arminuta di Donatella di Pietrantonio ha vinto il Premio Campiello. Ecco la nostra recensione al romanzo.
LA TRAMA
Che cos’è un figlio? E cosa significa essere madri (e padri, e una famiglia)?
Lascia nel cuore questi interrogativi L’arminuta, il nuovo intenso romanzo di Donatella Di Pietrantonio, storia di una ragazza che, un giorno, viene portata dalla sua famiglia in un’altra famiglia. Una famiglia che non conosce né ha mai frequentato, ma che scoprirà essere la sua famiglia originaria. Quella che l’ha cresciuta fino ad allora non può più tenerla con sé: la ragazza è convinta che sua madre – quella che lei pensava essere sua madre – sia malata e non possa più accudirla.
Per la protagonista lo choc è terribile: da un giorno all’altro viene catapultata da un padre e una madre a un altro padre e un’altra madre, dall’essere figlia unica ad avere fratelli e sorelle, dalla vita di città a quella di campagna, dal benessere alla povertà...
A darle conforto, in quei giorni durissimi, è il rapporto che instaura con Adriana, quella che scoprirà essere sua sorella minore, e con Vincenzo, che la tratta con rispetto a differenza degli altri fratelli, anche se è spesso assente da casa. Per sua fortuna, la protagonista è brava a scuola e quindi, quando passa alle superiori, torna a vivere in città: non nella “vecchia” famiglia, ma in un’altra ancora che la ospita. Lì, passo dopo passo, scoprirà la verità, e non le resterà che legarsi ancora di più ai nuovi affetti...
L'ARMINIUTA: LA RECENSIONE
L’Arminuta (parola del dialetto abruzzese che significa “la ritornata” e che rivela l’ambientazione geografica della vicenda) indaga con una scrittura potente e carica di tensione i temi della maternità, della cura, del significato profondo della famiglia.
Di fatto orfana due volte, sballottata come fosse un oggetto o una proprietà, la protagonista, voce narrante della storia, resta significativamente l’unico personaggio senza un nome proprio.
IL NOSTRO GIUDIZIO
L'ARMINUTA DI DONATELLA DI PIETRANTONIO, EINAUDI, PP. 164, EURO 17,50
Trama: 8
Scrittura: 8
Copertina: 8



