ReMedia, uno dei principali Sistemi collettivi italiani no-profit per la gestione eco-sostenibile di tutte le tipologie di RAEE (Rifiuti apparecchiature elettriche ed elettroniche), ha reso noti i dati relativi alla raccolta nel 2010. Due i dati particolarmente significativi: 24.610 missioni di ritiro effettuate con una puntualità del 98% presso i Centri di raccolta e una percentuale media di riciclo di rifiuti elettronici vicina al 90% sul totale delle quantità raccolte. Entrando nel dettaglio, il raggruppamento R3 è il più consistente tra i RAEE domestici e comprende Tv e monitor: solo per questa categoria sono state raccolte 30.000 tonnellate. A seguire i prodotti R4 (elettronica di consumo, piccoli elettrodomestici, informatica e telecomunicazioni, dispositivi medici) con 6000 tonnellate, quelli del raggruppamento R1 (freddo e clima) con 5000 tonnellate e R2 (grandi bianchi) con 2500 tonnellate. Chiudono questa classifica gli R5, le sorgenti luminose, con 11 tonnellate. In tutto il 2010 ReMedia ha potuto recuperare 43.422 tonnellate di RAEE, pari a 7 milioni e mezzo di apparecchiature a fine vita. Come ha commentato il direttore generale di ReMEdia Danilo Bonato si tratta di numeri importanti per un problema in costante crescita: “I Raee sono la categoria di rifiuti in più rapido aumento a livello globale e crescono con un tasso del 3,5% annuo, tre volte superiore agli altri rifiuti. In Italia il Sistema Raee ha fatto registrare circa 245.000 tonnellate di rifiuti elettrici ed elettronici a fronte di un immesso sul mercato stimabile in circa 1 milione di tonnellate. Entrambi i quantitativi sono stati trainati dal passaggio al digitale terrestre e, quindi, da un forte ricambio di TV. I dati di ReMedia, che evidenziano un’elevata percentuale di televisori recuperati, rispecchiano il trend nazionale, una peculiarità del nostro Paese rispetto al resto d’Europa in cui l’incidenza di questa categoria di Raee è intorno al 18%”.
Rifiuti elettronici e non profit
Puntualità e riciclo su 245.000 tonellate di tutte le tipologie di RAEE
10 marzo 2011 • 07:00


