È il reporter più famoso della storia del fumetto; un personaggio nato negli anni Trenta dalla fantasia di Hergé, amato da generazioni diverse e recentemente riscoperto dal grande pubblico grazie al film di Steven Spielberg; è Tintin, protagonista del nuovo programma in cinque puntate intitolato “Sulle orme di Tintin”, in onda su Rai5 il giovedì alle 21.15, a partire dal 3 novembre. Un programma che non è un cartone animato, ma piuttosto un “road movie”; un invito a viaggiare con Tintin e a rivivere le sue stesse avventure: negli stessi luoghi, con gli stessi mezzi di trasporto e gli stessi ostacoli.
La serie è basata su una sofisticata ed elegante tecnica cinematografica: i disegni originali del fumetto vengono inseriti con grande efficacia nelle immagini reali dei luoghi delle avventure di Tintin, con atmosfere ed effetti fantastici. Nella prima puntata Tintin e il suo fedele cagnolino Milou, durante un viaggio da Porto Said a Shanghai a bordo del piroscafo Epomeo, fanno la conoscenza di uno stravagante egittologo, il professor Filemone Ciclone, che si sta recando in Egitto alla scoperta della tomba del faraone Kih-Oskh. Il professore invita Tintin a seguirlo. Comincia così una nuova avventura che li porterà dalle piramidi egizie al palazzo del Maragià di Rawhajputalah, in India. Il filo conduttore dell’avventura è il misterioso simbolo del faraone Kih-Oskh, che nasconde un’organizzazione criminale internazionale dedita al traffico di stupefacenti. Tintin su Rai5 ha voce di Carlo Valli, il doppiatore di Robin Williams.
La serie è basata su una sofisticata ed elegante tecnica cinematografica: i disegni originali del fumetto vengono inseriti con grande efficacia nelle immagini reali dei luoghi delle avventure di Tintin, con atmosfere ed effetti fantastici. Nella prima puntata Tintin e il suo fedele cagnolino Milou, durante un viaggio da Porto Said a Shanghai a bordo del piroscafo Epomeo, fanno la conoscenza di uno stravagante egittologo, il professor Filemone Ciclone, che si sta recando in Egitto alla scoperta della tomba del faraone Kih-Oskh. Il professore invita Tintin a seguirlo. Comincia così una nuova avventura che li porterà dalle piramidi egizie al palazzo del Maragià di Rawhajputalah, in India. Il filo conduttore dell’avventura è il misterioso simbolo del faraone Kih-Oskh, che nasconde un’organizzazione criminale internazionale dedita al traffico di stupefacenti. Tintin su Rai5 ha voce di Carlo Valli, il doppiatore di Robin Williams.


