È dimostrato: ricamare, sferruzzare, cucire, nei momenti di crisi è rasserenante. E si comprende il grande successo de Il Mondo Creativo, il Salone dell'hobbistica, belle arti e fai da te che ritorna da venerdì 18 a domenica 20 novembre a Bologna Fiere con la presenza di 206 espositori e 700 corsi e laboratori tematici. Protagonista assoluta la creatività tra cartamodelli, stoffe, filati, bijoux.
     Dicono gli stilisti che a salvare la nostra moda sarà l’arte del fare italiano. Ben venga allora questa manifestazione che, promossa da P.E. Progetto Eventi con il patrocinio di Provincia di Bologna, nell’ultima edizione ha raggiunto i 37 mila visitatori. Accanto alle novità nel mondo dei materiali (tessuti, carte, colori, filati, perle), molti gli eventi speciali e i laboratori didattici: di richiamo l’atelier per imparare a trasformare la lana in feltro da cui ricavare cappelli, sciarpe, borse, complementi d’arredo e l’atelier dei bijoux dove le artigiane insegnano a realizzare collane e orecchini con swarovski, pietre, perline.
     Al Knit Café del Salone s’impara a confezionare abiti, maglie e borse rilanciati dalla moda dell’inverno e dell’estate prossima. E ancora corsi di patchwork, quilting, cucito per realizzare manufatti, cucina creativa, scrapbooking con le speciali carte con cui comporre un personale album di fotografie, découpage, stencil, decorative painting, miniature, ricamo, papercraft, stamping, twist art.

     Interessante anche per i mariti, fidanzati, figli il padiglione dedicato al modellismo statico e dinamico, al wargame tridimensionale, ai giochi di ruolo e a quelli da tavolo.Per informazioni: www.ilmondocreativo.it (ingresso 10 euro, 2-3 giorni 16 euro. Ore 10-19).