PHOTO
La 97ª edizione dei Premi Oscar si terrà il 2 marzo 2025 al Dolby Theatre di Los Angeles, con la conduzione del celebre comico Conan O'Brien. La cerimonia sarà trasmessa in diretta su ABC e disponibile in streaming su piattaforme come Hulu e Disney+.


I principali candidati
Quest'anno, il film "Emilia Pérez" guida le nomination con 13 candidature. Diretto da Jacques Audiard, il film racconta la storia di un narcotrafficante che si trasforma in una filantropa transessuale.
Altri film di rilievo includono "The Brutalist" con 10 nomination, "Wicked" e "Anora". Tra gli attori, spiccano le candidature di Timothée Chalamet per "A Complete Unknown" e Demi Moore per "The Substance".
Ecco l'elenco completo dei candidati per ciascuna categoria dei Premi Oscar 2025:
Miglior film
- "Anora" – Produttori: Alex Coco, Samantha Quan e Sean Baker
- "The Brutalist" – Produttori: Brady Corbet, D.J. Gugenheim, Brian Young, Andrew Morrison e Nick Gordon
- "Dune: Part Two" – Produttori: Mary Parent, Cale Boyter, Tanya Lapointe e Denis Villeneuve
- "Emilia Pérez" – Produttori: Pascal Caucheteux e Jacques Audiard
- "I'm Still Here" – Produttori: Maria Carlota Bruno e Rodrigo Teixeira
- "Conclave" – Produttori: Tessa Ross, Juliette Howell e Michael A. Jackman
- "A Complete Unknown" – Produttori: Fred Berger, James Mangold e Alex Heineman
- "Nickel Boys" – Produttori: Dede Gardner, Jeremy Kleiner e Joslyn Barnes
- "The Substance" – Produttori: Coralie Fargeat, Tim Bevan ed Eric Fellner
- "Wicked" – Produttore: Marc Platt
Miglior regia
- Sean Baker – "Anora"
- Brady Corbet – "The Brutalist"
- James Mangold – "A Complete Unknown"
- Jacques Audiard – "Emilia Pérez"
- Coralie Fargeat – "The Substance"
Miglior attore protagonista
- Adrien Brody – "The Brutalist"
- Timothée Chalamet – "A Complete Unknown"
- Paul Mescal – "Anora"
- Joaquin Phoenix – "I'm Still Here"
- Sebastian Stan – "The Apprentice"
Miglior attrice protagonista
- Karla Sofía Gascón – "Emilia Pérez"
- Demi Moore – "The Substance"
- Florence Pugh – "A Complete Unknown"
- Fernanda Torres – "I'm Still Here"
- Michelle Yeoh – "Wicked"
Miglior attore non protagonista
- Yuriy Borisov – "Anora"
- Kieran Culkin – "A Real Pain"
- Edward Norton – "A Complete Unknown"
- Guy Pearce – "The Brutalist"
- Jeremy Strong – "The Apprentice"
Miglior attrice non protagonista
- Monica Barbaro – "A Complete Unknown"
- Ariana Grande – "Wicked"
- Felicity Jones – "The Brutalist"
- Isabella Rossellini – "Conclave"
- Zoe Saldana – "Emilia Pérez"


Miglior sceneggiatura originale
- Sean Baker – "Anora"
- Moritz Binder, Tim Fehlbaum e Alex David – "September 5"
- Brady Corbet e Mona Fastvold – "The Brutalist"
- Jesse Eisenberg – "A Real Pain"
- Coralie Fargeat – "The Substance"
Miglior sceneggiatura non originale
- Jacques Audiard, Thomas Bidegain, Léa Mysius e Nicolas Livecchi – "Emilia Pérez"
- Greg Kwedar, Clint Bentley, Clarence Maclin e John "Divine G" Whitfield – "Sing Sing"
- James Mangold e Jay Cocks – "A Complete Unknown"
- RaMell Ross e Joslyn Barnes – "Nickel Boys"
- Peter Straughan – "Conclave"
Miglior film internazionale
- "Flow" (Lettonia)
- "I'm Still Here" (Brasile)
- "Pigen med nålen" (Danimarca)
- "Il seme del fico sacro" (Germania)
- "Emilia Pérez" (Francia)
Miglior film d'animazione
- "Flow"
- "Memoir of a Snail"
- "Robot salvaje"
- "The Peasants"
- "Wish"
Miglior documentario
- "Black Box Diaries"
- "No Other Land"
- "Porcelain War"
- "The Deepest Breath"
- "The Pigeon Tunnel"
Miglior fotografia
- "Anora" – Sean Baker
- "The Brutalist" – David Jancsó
- "Conclave" – Nick Emerson
- "Emilia Pérez"


Curiosità sulle edizioni passate
Nel corso degli anni, la notte degli Oscar ha regalato numerosi momenti memorabili. Ad esempio, Walt Disney detiene il record per il maggior numero di Oscar vinti da una singola persona, con 26 statuette su 64 nomination. Inoltre, "Il Signore degli Anelli: Il Ritorno del Re" è l'unico film ad aver vinto tutti i premi per cui era stato nominato, portando a casa 11 statuette.
La cerimonia di quest'anno promette di essere un evento ricco di emozioni, celebrazioni e, come sempre, qualche sorpresa.



