Una vera e propria Guida al sonno, realizzata da Tempur, spiega come trascorrere la migliore notte di riposo possibile. Il design della camera, materassi e cuscini, sono importanti tanto quanto uno stile di vita sano. Domani è la quinta Giornata mondiale del sonno organizzata dal World Association of Sleep Medicine ed è l’occasione per rimettere mano alla camera da letto: è importante creare un'oasi per il sonno, sistemando la camera da letto con cura. Prima regola, rimuovere le apparecchiature elettroniche, prestare attenzione a luci e rumori, fare ordine e scegliere il materasso e il guanciale giusto. Il supporto su cui si riposa ha un ruolo importante: «Per capire se il materasso su cui si riposa è adatto, bisogna chiedersi se la mattina al risveglio ci si sente riposati – Alberto Bergamin, amministratore delegato di Tempur Italia -. Se la risposta è negativa, conviene pensare di sostituirlo. Un buon materasso dovrebbe sostenere collo, schiena, spalle e piedi per consentire il miglior relax. Dormendo con la giusta postura, poi, si possono prevenire o ridurre dolori al collo o alla schiena».
Tra le novità da provare il cuscino che abbraccia. Ombracio Pillow è adatto anche per chi dorme prono o bocconi e addirittura per chi ama stringere il cuscino durante la notte.
Ombracio Pillow cattura subito l'attenzione per la sua forma particolare, che sembra un invito ad abbracciarlo: Ombracio Pillow è pensato per coloro che non vogliono rinunciare a dormire nelle posizioni che, di solito, sono fortemente sconsigliate dai dottori, in quanto costringono la spina dorsale in posizioni non corrette, causando o peggiorando problemi di cervicale e alla schiena.
Buone notizie dunque per chi ama dormire abbracciato al proprio cuscino e per chi non riesce a prendere sonno se non coricandosi a pancia in giù. Il design ergonomico e la fodera in tessuto 3D facilitano la traspirazione e il mantenimento della corretta temperatura corporea, mentre il materiale allevia la pressione e nello stesso tempo sostiene collo e spalle.


