Partiti la sera prima, abbiamo raggiunto l’arcipelago delle Canarie in prima mattinata. Alle 8.15 ci siamo ritrovati per l’escursione presso il Pantheon Theatre (al ponte 7) per sbarcare e partire in pullman per la visita panoramica che da Santa Cruz ci ha portato a 20 km a sud, cioè a Candelaria, la cittadina che dà il nome alla locale Basílica y Real Santuario Mariano de Nuestra Señora de la Candelaria, il primo tempio mariano delle isole Canarie.

La basilica di Nostra Signora della Candelaria è il più visitato santuario delle isole Canarie e uno dei più visitati in Spagna, con oltre 2,5 milioni di visitatori ogni anno. Qui tanti si fermano in preghiera davanti all’immagine della Vergine Nera, per cui sentono una grande devozione e che chiamano, dal colore della statua, con il soprannome di “Morenita”. I cattolici attribuiscono all’apparizione della Vergine un ruolo nell’evangelizzazione delle isole Canarie.

Dopo la visita della città e della Basilica, abbiamo avuto del tempo libero per la visita della Cappella di San Blas. Successivamente abbiamo fatto una passeggiata a San Cristóbal de La Laguna, l’antica capitale delle Isole Canarie e sede della diocesi nivariense, considerata ancor oggi la capitale culturale delle Isole Canarie. La visita di Santa Cruz de Tenerife ha preceduto l’imbarco in nave.

In giornata ci hanno raggiunti a Tenerife don Vincenzo Vitale, direttore di Credere e Jesus, e Luciano Regolo, condirettore di Famiglia Cristiana. Don Vincenzo ha presieduto la Messa pomeridiana.
È bello sentire di giorno in giorno crescere il senso di comunità di questa parrocchia di carta viaggiante che unisce la testata ai lettrici e ai lettori, attraverso i canti, le intenzioni di preghiera, l’intesa al segno della pace. La fratellanza si fa palpabile. A sera questa unità assume una nota particolarmente festosa con il taglio della torta, il brindisi e il coro d’auguri per Riccardo Birolo che ha compiuto gli anni in crociera. Accanto a lui la moglie, una seconda bella festa per loro dopo quella recente dei loro 50 anni di nozze.

Guarda la FOTOGALLERY