“Che origini hanno i piloti dell’autobus caduto”? Passi per l’autobus al posto di airbus che ha scatenato l’ironia della Rete, come i neutrini del tunnel della Gelmini, dovuto a un lapsus o un correttore automatico birichino. Stendiamo un pietoso velo, trattandosi di un tragedia assurda come quella dell’Airbus della Germanwings. Ma il problema non sta nell’autobus, bensì nel retropensiero etnico del tweet di Daniela Santanché che è pur sempre una parlamentare della Repubblica ed è stata sottosegretario di Governo.

 E’ il collegamento tra airbus e origini - religiose o etniche che siano - che inquieta. Perché chiedersi che origini avevano i piloti dell’airbus caduto? Se fossero di origine islamica, o rom, allora la faccenda sarebbe preoccupante, vero? Perché è noto che dietro ogni musulmano si nasconde un potenziale terrorista “in sonno” o un “rom” in vena di bravate. Il suo “epic fail” come si dice in gergo, è diventata una tendenza della Rete. Non dev’essere facile essere Daniela Santanché: svegliarsi al mattino, magari dopo una notte insonne a leggere il ponderoso volume sull’Islam di Magdi Cristiano Allam, dove si evince che L’Islam ci sottometterà tutti, compreso il gatto e il cane, e iniziare sospettosi la giornata. Di che origine è la cassiera di ieri al supermercato che mi ha messo il caffè nella busta? Il pachistano che mi ha stirato le camicie è musulmano? Non mi avrà scatenato una fatwa sugli stivaletti di pitone? E se fosse un potenziale foreign fighters dell’Is? E di che origine è il tassista che mi porterà all’aeroporto? Abbiamo controllato che Totò Riina non sia di origine islamica (si sa che la stirpe dei siciliani è mezza araba)? Eccola chiedere all’autista l’etnia precisa prima di salire sulla corriera, e magari assicurarsi che i lavori di ristrutturazione non vengano fatti da un kosovaro o peggio da un albanese.

Ps: i  due piloti erano tedeschi, tedeschissimi. Ma c'è ancora il sospetto che fossero comunisti o convertiti all'Islam.