PHOTO


Il 22 febbraio, data di nascita di lord Baden Powell e della moglie Lady Olave, fondatori dello Scautismo e del Guidismo è il World Thinking Day, cioè la Giornata del Pensiero, un appuntamento importante per i 50 milioni di Guide e Scout che sono nel mondo.
In occasione di questo importante compleanno si ha l’opportunità di riflettere ed agire per rafforzare il Movimento e la fratellanza internazionale. Le azioni delle Guide e degli Scout sono pensate quest’anno per riflettere sull’impatto che esse possono avere nel mondo.
Alla luce degli avvenimenti che hanno riacceso una pericolosa e violenta spirale verso una nuova corsa agli armamenti, l’AGESCI ha voluto promuovere, nell’ambito delle azioni di impatto per il Thinking Day, una decisa presa di posizione a sostegno della Pace.
Tutti i 185.000 scout dell’Associazione sono stati invitati ad intervenire sui propri territori con #ungestodipace realizzando azioni concrete, promuovendo un cambiamento positivo. I Presidenti del Comitato nazionale AGESCI, Barbara Battilana e Matteo Spanò, dichiarano: «Crediamo che il vero cambiamento si attui nella quotidianità, andando a contaminare gli ambienti che frequentiamo (scuola, lavoro, piazze…): l’accoglienza del fratello, la cura per l’ambiente, ma anche solo un sorriso, possono farci uscire da questa spirale di violenza, diffidenza e paura nei confronti di chi ci sta vicino».
Tante e varie le iniziatiove: a Paternò i capi hanno incontrato i ragazzi immigrati del centro di accoglienza della città, per invitarli ad una serie di attività, che comprendono la riqualificazione di cinque piazze di Paternò. Il clan Horeb del Cavaso 1, durante i festeggiamenti del carnevale, ha allestito un carro allegorico, a favore della Pace. Il Bari 10 ha organizzato una marcia colorata e rumorosa contro fascismo, razzismo, terrorismo e mafia. I gruppi scout di Cuneo hanno organizzato Cosa è la Pace per noi? Hanno prefissato la destinazione della route estiva in Bosnia, dove conosceranno concrete realtà, che operano per la Pace e porteranno la bandiera realizzata a Cuneo da tutti gli scout.



