Per diffondere l’uso di materie prime legali ed essere sicuri che provengano da foreste gestite in modo responsabile, cruciale è il ruolo dei cittadini al momento dei loro acquisti. Ma anche delle aziende che utilizzano i derivati del legno. Prime fra tutte, le aziende editoriali.

Per questo motivo da ottobre 2012 Famiglia Cristiana, come altre testate del gruppo Edizioni San Paolo (Famiglia Cristiana, il Giornalino, Jesus, Vivere, Vita Pastorale, GBaby, Gazzetta d’Alba) stampano solo su carta certificata PEFC realizzata con cellulosa proveniente da foreste certificate in Europa e Nordamerica.

Il vantaggio, dal punto di vista ambientale, sarà rilevante: basti pensare che, solo per Famiglia Cristiana, vengono diffuse ogni settimana 550 mila copie da 164 pagine ciascuna. Un totale di 150 mila chili di carta. Alla tiratura di ciascun numero della rivista corrispondono 3,84 ettari di foresta ripiantata con alberi per produrre lo stesso quantitativo di cellulosa usato per stamparla.

Tale superficie permetterà di assorbire 192 tonnellate di CO2 nel proprio ciclo di vita. Per rendere i dati più immediati: gli ettari ripiantati corrispondono a 5,5 campi di calcio e la CO2 assorbita è pari al peso di 38 elefanti africani.