PHOTO


È aperto il bando per la XXI edizione del “Premio al Volontario dell’anno nelle periferie del mondo”, indetto dalla Focsiv (Federazione organismi cristiani servizio internazionale volontario).
Quest’anno il tema che farà da criterio di selezione è: “La creazione di relazioni di fraternità”, richiamando le parole di Papa Francesco: «La fraternità radice della pace. La fraternità è una dimensione essenziale dell’uomo, il quale è un essere relazionale. La viva consapevolezza di questa relazionalità ci porta a vedere e trattare ogni persona come una sorella o un fratello; senza di essa diventa impossibile la costruzione di una società giusta, di una pace solida e duratura».


Il regolamento
La possibilità di candidare un proprio volontario internazionale è aperta a tutte le realtà italiane impegnate nella solidarietà internazionale (associazioni, Ong, Centri Missionari e Diocesi ecc).
Saranno ammesse solo ed esclusivamente le candidature di volontari internazionali di lungo periodo in servizio. Sono quindi esclusi operatori residenti in Italia che svolgano missioni in loco una tantum; volontari in campi di lavoro; volontari in servizio civile.
La candidatura dovrà essere corredata da un video autoprodotto di presentazione del volontario/a e del progetto, della durata massima di 5 minuti.


La seconda fase
Nella seconda fase si potranno votare i video caricati sul canale YouTube di Focsiv e ognuno potrà esprimere la propria preferenza e condividere il video in rete (Facebook, Twitter ecc.) per invitare amici, sostenitori e utenti a votare.
La Giuria, composta da rappresentanti della Focsiv, dai Partner dell'iniziativa Fondazione Missio e Forum Nazionale Terzo Settore, dai media partner Famiglia Cristiana, TV2000 e Avvenire, decreterà il vincitore, scegliendo tra i primi quattro video più votati dal pubblico della rete.



