PHOTO


Lo storico Premio del Volontariato internazionale della Focsiv, la federazione degli organismi di volontariato internazionale di ispirazione cristiana, quest’anno è dedicato a Nino Santomartino, vicepresidente della Federazione, scomparso lo scorso luglio. La XXXII edizione del Premio, che ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica, si svolgerà il 29 novembre negli spazi delle Industrie fluviali a Roma. In questa occasione, gli appuntamenti previsti sono due: la mattina sarà infatti dedicata al racconto del progetto “Per una società senza disuguaglianze”, finanziato dal ministero del Lavoro e delle politiche sociali. A caratterizzare il progetto le iniziative rivolte ai bambini, con laboratori e attività finalizzate a far comprendere le cause strutturali alla base delle disparità e a far acquisire strumenti e capacità per una partecipazione attiva.
Con nel ruolo di capofila il Movimento Shalom, socio Focsiv, ci si è focalizzati sulla promozione della diversità, della solidarietà e dei diritti dell'infanzia. Si sono alternati momenti di riflessione a laboratori e ad azioni concrete, anche insieme con la Caritas. «Parlare di diseguaglianze e lavorare per contrastarle», sottolinea Ivana Borsotto, presidente di Focsiv, «significa affermare concretamente la giustizia e i diritti universali dell’umanità come principio e come fine, perché le disuguaglianze minano la coesione sociale, indeboliscono la democrazia, limitano le opportunità di sviluppo e minacciano il nostro futuro e quello del pianeta».
Parte del percorso di formazione è il concorso fotografico “Scatti contro le disuguaglianze”. Alle Industrie Fluviali sarà annunciato il nome del vincitore o della vincitrice. Come premio è prevista la pubblicazione di un'intervista da parte dell'agenzia Dire, media partner il 29 novembre insieme con il settimanale Famiglia Cristiana e il quotidiano Avvenire.
A seguire, ci sarà la cerimonia del Premio del volontariato. A ricordare Nino Santomartino e a riflettere sull'eredità del suo impegno saranno anche Carlo Ciavoni, giornalista del quotidiano la Repubblica, Mario Mancini, presidente dell'organizzazione Progettomondo, Franco Rivoli, presidente di Cps, e Giovanni Lattanzi, presidente di Aoi. Con loro Rossella De Rosa. Previsti anche contributi video, curati da Dario Lo Scalzo, con la voce di Alessandra Fabbretti. «Dedicare il premio del volontariato Focsiv a Nino Santomartino, che ne è stato vicepresidente, è un gesto significativo per la nostra Federazione perché riconosce e onora una persona che ha incarnato in modo autentico i valori del volontariato», sottolinea Borsotto, «impegno, generosità e responsabilità verso gli altri». E ancora: «Nino si è distinto per la sua competenza, la sua disponibilità costante, la capacità di aiutare senza chiedere nulla in cambio e la sensibilità verso le persone più fragili».
(Nella foto in alto: Nino Santomartino)



