PHOTO
In un periodo storico in cui l’attenzione sopra i temi legati alla salute mentale e al benessere sociale delle persone è massima, soprattutto per i ragazzi che vivono una fase di cambiamento profondo della loro vita, viene presentata una proposta che potrà aiutare molti giovani a superare un momento di difficoltà. Grazie al lavoro dell’Associazione Gruppo Logos e di “Con I bambini”, ha preso il via il programma “GiovaMenti” che, come dichiarato dalla responsabile del progetto Stefania Pizzarro, ha l’obiettivo di creare un ambiente inclusivo. Il piano punta a prevenire i disturbi del comportamento giovanile creando una rete di supporto su tutto il territorio. L’idea è quella di attivare sei “poli sentinella” -sportivo, scolastico, familiare, pastorale, sociale e clinico- dove verranno avviate attività di socializzazione e di supporto psicologico.
Uno dei motivi principali che ha spinto alla realizzazione di questo progetto è legato al uno studio recente che ha evidenziato come sarebbero circa otto adolescenti su dieci a soffrire di disagio giovanile, un numero che decisamente non si può ignorare. Secondo Paolo de Roberto, assessore alle politiche sociali e giovanili del Comune di Salerno, il problema si è acuito dopo la pandemia e a causa dell’uso “inconsapevole dei social network”. Spesso queste difficoltà nascono in famiglia, in contesti in cui manca il dialogo e la capacità di cogliere il malessere dei ragazzi. Per Rosa Zampetti, la parola chiave è “squadra”, infatti: “Stando insieme si lavora meglio e si riescono a superare anche tante reticenze delle famiglie”. Per arginare questa problematica l’azione prevede anche un percorso di formazione specifica per genitori, insegnanti, animatori e allenatori, in modo da renderli capaci di riconoscere i segnali di malessere ed intervenire in tempo. Simona Rotondi, membro dello staff di Con i Bambini, ricorda l’impegno dell’associazione negli ultimi anni, in cui sono stati sostenuti 750 progetti, e i risultati raggiunti con il coinvolgimento di 650mila minori di tutta Italia.



