Era già sulla plancia comando, come numero due: reggerà il timone per i prossimi quattro mesi. Dal primo dicembre Paola Bianchi svolge le funzioni di presidente del Comitato italiano per l' Unicef. Succede in questo ruolo a Vincenzo Spadafora nominato giorni fa Garante per l'infanzia e l'adolescenza.
«Sono davvero orgogliosa del ruolo prestigioso che mi accingo a ricoprire», dice Bianchi. «Lo svolgerò con passione e nel rispetto dello spirito della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza a tutela dei bambini di tutto il mondo ed in continuità con l'azione del mio predecessore Vincenzo Spadafora, che nel ruolo di Garante nazionale, sono certa, saprà dare un contributo decisivo e determinante all'attuazione delle politiche per l'infanzia in Italia che necessitano oggi più che mai di essere applicate. A lui va il mio personale augurio di buon lavoro».
Paola Bianchi, laureata in lingue, un Master in Distance learning, ha maturato in questi anni notevoli esperienze come project manager e comunicazione del Gruppo Invitalia S.p.a nel settore della creazione d'impresa. Era nel Consiglio di amministrazione del Comitato italiano per l'Unicef, di cui era vicepresidente.
«Sono davvero orgogliosa del ruolo prestigioso che mi accingo a ricoprire», dice Bianchi. «Lo svolgerò con passione e nel rispetto dello spirito della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza a tutela dei bambini di tutto il mondo ed in continuità con l'azione del mio predecessore Vincenzo Spadafora, che nel ruolo di Garante nazionale, sono certa, saprà dare un contributo decisivo e determinante all'attuazione delle politiche per l'infanzia in Italia che necessitano oggi più che mai di essere applicate. A lui va il mio personale augurio di buon lavoro».
Paola Bianchi, laureata in lingue, un Master in Distance learning, ha maturato in questi anni notevoli esperienze come project manager e comunicazione del Gruppo Invitalia S.p.a nel settore della creazione d'impresa. Era nel Consiglio di amministrazione del Comitato italiano per l'Unicef, di cui era vicepresidente.


